lunedì 11 luglio 2005

Carissimi tutti, ciao!!!


Scusate il lungo silenzio... Ero ad accompagnare un gruppo di ragazzi all'estero per una vacanza studio... ma non a Londra, per fortuna! E non avevo fatto a tempo ad avvisarvi della mia partenza.


Ma ora sono qua, e riprendo a scrivervi. Sono contenta che nella mia assenza questo blog sia rimasto un luogo "attivo", che le persone qui si siano potute incontrare, a volte scontrare, che idee diverse siano potute venire in contatto...

Se posso, solo suggerirei o chiederei, per favore, di non insultare nessuno e di esprimere le proprie opinioni senza infangare quelle degli altri... si può parlare di tante cose e portare idee diverse gli uni dagli altri senza fare polemiche a tutti i costi, credo.


Per rispondere a qualcuno che lo chiedeva, sì, sono una suora vera, e sì sono contenta dell'esito dei referendum perchè secondo me quelle cellule sono l'inizio di una vita, ed io non mi sentirei di ucciderla... tanto più per curare me stessa! E poi tutti gli studi fatti finora sulle cellule staminali embrionali non hanno dato risultati positivi per la cura di nessuna malattia... infatti sono programmate per moltiplicarsi molto più di quanto servirebbe ad un organismo già adulto. A quanto mi risulta sono più i casi in cui hanno causato tumori che dato qualche esito curativo nei test sugli animali. I risultati e gli studi a cui tanti del fronte del "sì" si rifacevano per la cura delle malattie erano tratti da studi sulle cellule staminali adulte, cioè tratte dal cordone ombelicale o dal liquido amniotico.

E se qualcuno cita la legge sull'aborto, se la vada a leggere, e vedrà che nel primo articolo della legge si stanziano soldi e istituiscono agenzie per garantire che la maternità arrivi ad esprimersi e non sia evitata per ragioni di comodo o per povertà di mezzi, e l'aborto non è visto come un diritto della madre, ma come un male minore di fronte a un possibile male maggiore se la gravidanza procedesse.


Davanti alle persone che se la prendono tanto perchè non possono avere un figlio, mi chiedo anche, talvolta, se questo figlio lo vogliono per amore suo o per egoismo proprio... Conosco diverse coppie che, pur non avendo potuto avere figli propri, e forse grazie anche a questo, si sono potute dedicare con tanto affetto e tante cure a quelle famiglie che non avrebbero potuto avere un figlio senza il loro aiuto, tramite per esempio associazioni come il Centro Aiuto alla Vita, o simili.

So benissimo che non posso giudicare queste persone, perchè non è mio compito e perchè non provo quello che loro provano, e quando si tratta di sentimenti non si scherza... Per loro io prego e le sostengo nel loro desiderio di maternità e paternità finchè non violano quelli che secondo me sono i diritti di un'altra persona.


A tutti i miei amici che da tempo non sento vorrei chiedere: come va? State bene? Come è cominciata la vostra estate? Che progetti avete? Spero che stiate bene, voi e le persone che amate, che possiate avere qualche momento di pausa dal vostro lavoro e che abbiate l'occasione di rinfrancare sia l'anima che il corpo... Adesso e nei prossimi giorni passerò a trovarvi sui vostri blogs, così mi aggiorno.


Prego per tutti coloro che me lo chiedono, vi ricordo sempre e chiedo per voi che il Signore vi colmi di gioia!!!!


Un saluto caro,


Suor El

10 commenti:

  1. Finalmente qualcuno che si esprime senza polemiche. Non condivido ma ti rispetto molto.

    RispondiElimina
  2. ciao SrL!

    sono contenta di rileggerti, finalmente e dopo tanto tempo!

    Ti chiedo (e la chiedo anche a tutti quelli che passano da qui) una preghiera speciale per tutti i bimbi "in viaggio": ce ne sono tanti, e il "viaggio" è talvolta molto difficile, c'è bisogno di ben più di una preghiera!

    Fra due settimane sarò già sull'aereo che mi porterà a Manaus e poi a Manicoré, nell'Amazzonia brasiliana, dove ritroverò i volontari salesiani e i bambini dell'oratorio. Con il cuore mi sento già lì! Ma con me porto anche tutti quelli che mi stanno accompagnando con la preghiera e i miei alunnetti, naturalmente!

    A presto!

    RispondiElimina
  3. Ciao SuorEl! Che piacere risentirti!

    Non posso fermarmi a leggerti perchè il compter mi si inchioda di continuo ed ho un'autonomia di pochi minuti a connessione. Però tornerò al più presto. Intanto ti abbraccio.

    RispondiElimina
  4. Ciao Suor El, felice di rileggerti! Vorrei chiedere scusa, a te e a tutti i frequentatori del tuo blog, per essere stata anch'io in parte causa delle recenti polemiche: l'argomento è troppo importante e io mi lascio prendere troppo facilmente la mano. Sottoscrivo in pieno le tue parole di oggi e ti saluto con affetto, Crosta

    RispondiElimina
  5. Potresti pregare anche per la Juve? Così magari Cassano lo prendiamo.

    Grazie.

    RispondiElimina
  6. che bello rileggerti! temevo avessi abbandonato la bloggosfera!

    la mia estate dopo un po' di esami (e altri 2 ke mi restano a settembre) va avanti tra estate ragazzi e concerti ( da un po' mi son tuffata a capofitto nel gospel e nella musica etnica). per il resto aspetto con ansia il 14 agosto... per partire per colonia!!! tu ci sarai? adesso ti saluto e torno ai miei impegni oratoriani

    RispondiElimina
  7. anche io sarò a Colonia :)



    Bentornata SrL :))

    RispondiElimina
  8. meno male che sei suora, almeno non ti riproduci.

    RispondiElimina
  9. uau..che intervento sagace e pertinente...

    RispondiElimina
  10. Ciao Sr L mi farebbe molto piacere conoscerti..leggo il tuo blog d aun pò e avrei proprio bisogno di una suora per amica.. sono una giovane 17enne con un pò di problemi in famiglia... come posso fare a contattarti?

    Nei TRe con Maria!



    Manu

    RispondiElimina