domenica 8 gennaio 2006

Carissimi tutti, ciao!


E io che, ingenua, pensavo che nelle vacanze avrei avuto più tempo del solito per il blog...


Beh, sì, a dire la verità, non è che sono stata impegnata per tutto il tempo, ma tra qualche giorno a casa - che per i miei non è mai sufficiente - qualche giorno per la lettura di uno splendido libro che mi hanno regalato e che non sono riuscita a lasciare neanche per mezz'ora del tempo disponibile, la correzione - ancora in via di conclusione, per altro - di verifiche e temi, il pc e blog annesso hanno avuto una vacanza pure loro!


Sì, forse è vero che le vacanze mi rendono pigra, soprattutto dopo un periodo di stanchezza mortale che per fortuna ho avuto modo di smaltire in questi giorni benedetti...
Oh, sì, quante benedizioni in queste giornate! E quante emozioni! Il tempo del Natale è sempre così ricco di meraviglia e di tenerezza! Non l'avete colto anche voi?


C'è una cosa strana, che ho sperimentato in questo periodo, ed è che mentre "fuori" mi sembrava che il Natale si stesse riducendo ad una "festa senza il festeggiato", nel mio cuore rieccheggiava un fremito di gioia e di commozione vera, una grande ondata di gioia, di pace, di emozioni calde e tenere, ma con la consapevolezza profonda che quella tenerezza è stata acquistata a caro prezzo, e che il giorno dopo Natale c'è la festa di un martire e, due giorni dopo, la ricorrenza dei Santi Martiri Innocenti!!!


Il Natale ha questa sconvolgente natura di dolce e tenero amore che si paga con lo spargimento del sangue...


Mi lascia quasi interdetta, questa cosa, ma anche tanto, tanto concreta... non esiste niente di più bello e meraviglioso che pensare al fatto che il mio Dio ha camminato come me, sofferto come me, gioito come me, riso come me, pianto come me, e che ha accettato di morire per me, rendendomi possibile in questo modo di morire come è morto Lui.


Forse vi sembrerà strano che in questo Natale ci sia stata da parte mia una riflessione che porta alla morte? Ma Gesù è nato per morire!!!! E ovviamente per risorgere! E per farci capire che se l'amore vero è tenero e caldo come un neonato, è però anche determinato e tenace come una spada di acciaio temprato.


Per questo, adesso che i giorni della tenerezza sono passati non mi spaventa tornare alla quotidianità, al lavoro e allo studio che già da domani mi prenderanno nel loro vortice...
Non mi spaventa perchè so che sono passata dal neonato alla spada, dal calore che ho ricevuto al calore che devo dare... che voglio dare, a tutti quelli che incontro ogni giorno! Avere nel cuore quel piccolo Gesù Bambino mi aiuterà, anche se non l'ho più davanti agli occhi nel presepio.


A voi tutti auguro una buona ripresa, se già non l'avete avuta, e che la gioia del Natale non svanisca dalla nostra vita ma rimanga riflessa nell'acciaio temprato del nostro quotidiano come in uno specchio, per accompagnarci nel cammino del "tempo ordinario" che è tutto tempo di grazia!!!!!


Suor El

4 commenti:

  1. ricambio gli auguri... ne abbiamo bisogno, domani si ricomincia... e ti assicuro che mai come quest'anno sono riuscita a escludere la scuola (non i bambini, ma tutto il resto) dai miei pensieri e senza alcun rimorso!

    quest'anno, così pieno di neonati in carne ed ossa, dalle mie parti, e anche di bambini in arrivo (ancora, sì!!!), il Natale è stato particolare. il bimbo prematuro di cui ho parlato due mesi fa cresce: l'altroieri pesava 1,6 kg, cioè il doppio del suo peso alla nascita, e tutti quanti lo attendiamo fuori dall'ospedale. altri bimbi, tanti, sono arrivati o stanno per arrivare, e poi domani ci sono i miei alunni (uno di loro è diventato fratello maggiore in questi giorni).

    Mai come quest'anno vivere mi è sembrato un dono, una responsabilità, anche. mi auguro di riuscirci!

    RispondiElimina
  2. Le tue riflessioni, sempre molto belle e profonde, non hanno bisogno di commenti :-)





    Vorrei, però, fare una sola considerazione (... molto terra terra): dopo 32 anni di insegnamento ho ben chiaro un concetto (ripeto i due punti anche se tecnicamente non si dovrebbe!): i compiti in classe di dicembre VANNO FATTI ALL'INIZIO DEL MESE :-))))

    RispondiElimina
  3. Una buona ripresa anche a te!

    RispondiElimina
  4. Piacere di conoscerti sono stato un anno in una missione francescana e ho deciso dopo tanto tempo di scrivere questa mia esperienza non religiosa ma spirituale sei invitata quando vuoi a visitarmi sarai la benvenuta sorella

    RispondiElimina