Carissimi tutti, ciao!
Sono qui di nuovo, a scuola ripresa, a esame fatto, a inserimento in una realtà nuova completato...
Eh, sì, in questo settembre che si sta facendo sempre più fresco ne sono successe di cose! Però una cosa non è mai cambiata: LA GIOIA!
E qualcuno nei commenti chiede come si fa a restare sempre "su"... rispondo che non lo so! Perchè neanch'io sono sempre "su", o sempre "carica", in effetti credo che sia impossibile riuscire ad esserlo!
C'è però un segreto che si può condividere:
E' L'AMORE DI DIO CHE DA' QUELLA GIOIA E QUELLA CARICA IN PIù!!!
Sembra banale, sembra semplicistico, sembra buonismo da parrocchia retrò... boh! Però io vedo che con me funziona!!!! E la mia gioia non svanisce più come faceva una volta - quando per me il Signore era qualcuno di più formale e distante. Questo non vuol dire che sono sempre piena di energia e di ottimismo: i momenti difficili e pesanti vengono, eccome! Solo che non l'hanno più vinta loro, ma la gioia e la serenità profonde che pervadono il cuore di chi è convinto che "tutto concorre al bene di coloro che amano Dio" restano sempre come in sottofondo, e basta fermarsi un momento e rientrare in sè stessi per sentire che questa gioia e questa serenità, pur non venendo da noi, sono sempre lì: doni meravigliosi di un Dio che ci ama a tal punto da dare il Suo unico Figlio perchè noi possiamo essere felici!!!
Oh, non c'è gioia più grande di questa, ve lo assicuro: sapere che il mio Dio, quello onnipotente, onniscente, onnipresente, il Creatore dell'universo, il Signore degli spazi immensi e dell'eternità si commuove per le mie piccole o grandi magagne, freme di compassione nel Suo intimo per amore mio, è disposto ad inviare il Suo Figlio che ama sulla terra e sulla croce per liberare me dalla morsa dei miei peccati e per far sapere a me che anche nel dolore e nella solitudine posso contare su Uno che mi capisce e mi può consolare, perchè sa benissimo cosa si prova a sentirsi immerso nella sofferenza e lontano da Dio.
Una volta su queste stesse pagine avevo scritto: CREDERE PER PROVARE. Lo ripeto ancora a tutti quelli a cui questa sembra una storiella un po' dolciastra che "sarebbe bello se fosse vero... ma non fa per me". Ne sei sicuro? Dio è per tutti! Lui ci ha fatti per Sè, e finchè non riposiamo in Lui il nostro cuore resta inquieto e tormentato... Lo diceva S. Agostino, uno che di inquietudini e tormenti ne sapeva qualcosa, uno con la testa sulle spalle e con un'esperienza di vita davvero enorme!
Domani sarà la festa liturgica di San Matteo apostolo: anche lui era uno inquieto, che cercava la sua sicurezza e la sua pace nei soldi... ma che non le ha trovate davvero se non quando un certo Nazzareno lo ha fissato negli occhi e gli ha detto: "seguimi"... e lui si è alzato e lo ha seguito!!! Incredibile! Come avrà fatto? Forse ha capito dallo sguardo di Gesù che non stava scherzando, e che solo uno che poteva essere sicuro di rendere felici poteva fargli una proposta simile, senza spiegazioni e senza preamboli, senza dirgli cosa avrebbe fatto o quanto avrebbe guadagnato...
Matteo - chiamato da Dio - si è fidato del tutto di Gesù: non gli ha chiesto niente, non abbiamo neanche una sua parola, mi pare, registrata nei Vangeli... Si è fidato a tal punto da lasciare tutto quello che aveva e da camminare dietro a Gesù, felice solo di ascoltarlo e di dire a tutti quelli che incontrava che aveva trovato in Lui la sua felicità.
Ed anch'io lo posso dire per esperienza personale: da quando sono riuscita a fidarmi davvero di Gesù, non mi sono mai sentita delusa! Vi auguro di poter fare la stessa esperienza, e poter essere così pieni di quella gioia che, secondo la promessa di Gesù, nessuno vi potrà togliere!
Suor El
PS: Ricordo nella mia preghiera tutti coloro che stanno vivendo un momento difficile, di sofferenza, di qualunque genere di sofferenza si tratti... in particolare tu, amico/a anonimo/a sei parte del mio dialogo con il Signore in questi giorni...
PS2: a tutti quelli che in diversi ruoli sono ritornati a scuola, buon anno scolastico!
Un abbraccio :-)
RispondiEliminaSei sempre così solare.E'un piacere leggerti.Sai, con la tua vita proponi la religione come qualcosa di bello e costruttivo, purtroppo però spesso non è così e credo sia questo a creare distacco.Se è vista solo come privazione e sofferenza una cosa non potrà mai essere amata.Tutti possono provare, ma se non trovano esempi come il tuo sarà difficile che lo facciano. Il problema della chiesa oggi, come di altre parti della società, è che spesso c'è un rifiuto per il diverso...Però non è il tuo caso. Sempre un salutone e a presto!
RispondiEliminami ha fatto veramente piacere che sei passata dal mio blog!quello che scrivi è molto bello, dalle parole traspare quello che provi tu..e sono sensazioni forte, che riescono a coinvolgere anche chi legge..fai bene ad essere sempre così allegra, l'allegria aiuta sempre!
RispondiElimina:-)
un bacione
buona giornata!
Grazie di cuore per la tua testimonianza.
RispondiEliminaCuoredipizza
ciao SrEl :-)
RispondiEliminaquello che dici è vero, ma è difficilissimo da capire se non si prova "sulla propria pelle".
Sto avendo la grazia enorme di essere amica (tra le altre) di una coppia splendida in attesa di un bimbo molto desiderato, arrivato all'improvviso,un'attesa piena di difficoltà e di incertezze sul buon esito della gravidanza.Ci sono stati momenti difficili, ma la serenità e la fiducia che queste persone stanno vivendo sono per noi che gli stiamo vicino una benedizione e un mistero. Noi da soli non possiamo fare proprio nulla. La nostra forza viene solo da Dio, che ci ama sempre e non ci lascia mai soli, non permette che ci accada nulla di male, anche se noi non capiamo e accettare diventa difficile. Adesso riesco a pregare per loro con fiducia, perchè so che il nostro Papà vuole solo il nostro bene.
ciaociao, a presto!
Io per essere veramente felice ho bisogno dell'amore ma non quello di Dio, ho bisogno dell'amore di una donna. Apprezzo sempre le tue parole piene di ottimismo e di buoni sentimenti. Sei un raggio di luce nella mia vita. Buona notte e che sia per noi tutti una notte piena di bei sogni.
RispondiEliminaGrazie! Sono un exallieva innamorata di Maria Ausiliatrice e di don Bosco.. Vuoi pregarli per me? ciao raggio di sole
RispondiElimina...allora Buon Anno! Un abbraccio di cuore.
RispondiEliminache bei commenti...
RispondiElimina