sabato 7 ottobre 2006

Carissimi tutti, ciao!


Ora che mancano pochissimi giorni alla mia Professione Perpetua sono proprio proprio presa!!! Troppe cose da fare (soprattutto quelle "extra" il grande evento)!


E così vi voglio tenere aggiornati su cosa sto combinando, quindi, da oggi e nei prossimi giorni vi pubblicherò le letture che ho scelto...

Oggi, che è il giorno dedicato a Maria Regina del Rosario vi regalo la prima lettura (che si intona bene anche a Lei) che sarà proclamata durante la Celebrazione ed il Salmo responsoriale:


PRIMA LETTURA:      (Sof3,14-18a)


 


Dal libro del profeta Sofonia:


 


Gioisci, figlia di Sion,


esulta, Israele,


e rallegrati con tutto il cuore,


figlia di Gerusalemme!


Il Signore ha revocato la tua condanna,


ha disperso il tuo nemico.


Re d’Israele è il Signore in mezzo a te,


tu non vedrai più la sventura.


In quel giorno di dirà a Gerusalemme:


«Non temere, Sion,


non lasciarti cadere le braccia!


Il Signore tuo Dio in mezzo a te


è un salvatore potente.


Esulterà di gioia per te,


ti rinnoverà con il suo amore,


si rallegrerà per te con grida di gioia,


come nei giorni di festa».


Parola di Dio


 


SALMO RESPONSORIALE:  (Sal 17)


 


R: Ti amo, Signore, mia forza


 


Ti amo, Signore, mia forza,


Signore, mia roccia, mia fortezza, mio liberatore;


mio Dio, mia rupe, in cui trovo riparo;


mio scudo e baluardo, mia potente salvezza.


 


La via di Dio è diritta,


la parola del Signore è provata al fuoco;


egli è scudo per chi in lui si rifugia.


Infatti, chi è Dio, se non il Signore?


O chi è rupe se non il nostro Dio?


 


Tu mi hai dato il tuo scudo di salvezza,


la tua destra mi ha sostenuto,


la tua bontà mi ha fatto crescere.


Hai spianato la via ai miei passi,


i miei piedi non hanno vacillato.


 


Viva il Signore e benedetta la mia rupe,


sia esaltato il Dio della mia salvezza.


 Belli, vero? E non avete visto ancora niente! Restate in onda, e saprete di più! E ricordatevi di me nelle vostre preghiere... ci conto, eh!


Il Signore ci dia gioia, ma in abbondanza!


Suor El

4 commenti:

  1. Cosa si augura in questi casi???

    Non lo so, ma credo che l'augurio bellissimo che tu ci hai insegnato calzi a pennello: "Che il Signore ti dia tanta gioia, ma in abbondanza!"

    Ti abbraccio forte forte, carissima SuorEl...



    PS comunicaci in anticipo il giorno che almeno ci organizziamo in preghiera...

    RispondiElimina
  2. Eccomi qua, pronta a vivere questi giorni di fianco a te nella preghiera.

    Un abbraccio

    RispondiElimina
  3. Bellissima scelta...

    la vicinanza nella preghiera è assicurata!un abbraccio

    RispondiElimina
  4. IL SIGNORE MI SOSTERRA' ANCHE QUESTA VOLTA, GRAZIE SUOR EL PERCHE' RICORDANDOCI QUESTE PREGHIERE RINNOVI IN NOI L'AMORE E LA FIDUCIA RECIPROCA CON DIO. SII ANCHE TU QUINDI NOSTRA GUIDA. UN ABBRACCIO

    RispondiElimina