A CASA...
Carissimi tutti, ciao!
Sono a casa dai miei per qualche giorno, e devo dire che è proprio bello, ogni tanto, tornare alle proprie radici, salutare un po' di gente cara che è da tanto che non vedi, e anche dare una mano se qualcuno ha bisogno!
Il tempo non è stato dei migliori, ma insomma, per star vicino agli altri non serve il sole, e anche così è andata bene.
Il Signore mi stupisce sempre per quanto possa parlare alla gente anche solo il mio esserci, il mio passare e portare un saluto, il potermi chiedere una preghiera... Io mi sento così piccola davanti a quanto possa dire agli altri il mio semplice "esserci"...
Lui è tanto grande, che sa parlare alla gente anche attraverso il mio semplice essere.
Che il Signore vi dia la gioia di incontrarlo e di farlo incontrare agli altri!
Suor El
salve Suor El,è sempre un piacere leggerti,finalmentente un po di tempo x te e x i tuoi affetti. sto attraversando un momento particolare e ti kiedo una preghiera x me affinkè il Signore mi possa ricondurre a se è terribile questo periodo e solo Dio puo' aiutarmi e confido anke nelle tue preghiere.Grazie ELENAP66
RispondiEliminabuona domenica a tutti v.v.b
RispondiEliminaantonella...
Ciao sr El!!!
RispondiEliminaChe bello essere a casa ve'???
Io sono tornata dalle vacanze e rimpiango il fresco dell'Umbria xkè qui da me, a Rm, fa veramente caldissimo. Ieri stavamo sui 41 gradi!!!
Cmq vedo che tutte siete partite e avete fatto e state facendo delle belle esperienze...vorrei farle anch'io ma penso che se solo provassi a dirlo ai miei mi ucciderebbero all'istante!!!
Hai ragione sr El, la grandezza di Dio spesso la troviamo prp in qst suo manifestarsi nella pikkolezza di qll che siamo...
Saluti a tutti, Cioppetta
ma nessuno parte per loreto?
RispondiEliminadai... ci vediamo,li!!!
no io non vengo-.-
RispondiEliminaio c dovevo andare a Loreto....ma all'ultimo momento c siamo accorti che c'era ancora trp da preparare e ke nessuno aveva la testa libera per pensarci così...mi dovrò accontentare d vedere Loreto dalla tv sabato sera!!!!
RispondiEliminaCioppetta
Anch'io sono a casa ma vorrei tanto essere lì...sono sicura che tutti i ragazzi che vi partecipano stano vivendo un'esperienza stupenda. Ciao!!!
RispondiEliminaSilvia
Io parto per Loreto domani alle sei. Sono troppo felice!! Vi porto con me nella preghiera.
RispondiEliminaEly
Ciao suorEl!
RispondiEliminaè da un po' che non ci sentiamo.
Quando hai un po' di tempo fatti sentire, mi raccomando!
Ciao ciao,
Giulia.
ciao a tutte!!!Sono tornata!E' stato bello, è stato forte, è stato con Gesù...grazie delle vostre preghiere...Gesù ci ama!giovanna!!!
RispondiEliminaGrazie gio! Io ho seguito un pò dalla tv e solo a vederlo così è stato bello, figuriamoci essere lì. Buona domenica! silvia
RispondiEliminaAnche io ho visto un po' dalla tv.
RispondiEliminaBeata te Gio!!! Sono contenta x te
vvb
Cioppetta
veramente io nn ero a loreto...!!!Non ricordate?Ero a fare quell'esperienza in un monastero, ricordate?Cmq ci sono stata lo stesso a loreto...infatti è andata al posto mio una mia amica...vi saluto...ciao...giovanna!!!
RispondiEliminaE' vero!!!!! Scusaci Gio!!! Ke teste.....ahahahah!!! Vabbè cmq beata te lo stesso!!!!
RispondiElimina=)
vvb
Cioppetta
Gio hai ragione,è che stavo pensando troppo a Loreto.Cmq ti ho ricordata lo stesso. Bacio. silvia
RispondiEliminann preoccupatevi..tutto ok!!!giovanna!!!
RispondiEliminaecco cos'è questo maledetto ronzio...
RispondiEliminaCiao giovanna potresti dirmi qualc di più sull'esperienza in monastero? cosa hai fatto di preciso, com'è la vita lì?
RispondiEliminaCome si chiamava il monastero, lo posso trovare su internet?
grazie ciao.
Giulia.
Dai Gio,volevo chiederti anch'io...raccontaci qcs in più....se ti va...
RispondiEliminaX Ciop, non disperare...magari prima o poi anche tu riuscirai a fare un esperienza di questo tipo...hai già affrontato così tanto con i tuoi genitori....
Un abbraccio, silvia =)
grazie della partecipazione.Cosa ho fatto?Ho vissuto un'esperienza all'interno...più da vicino con le monache redentoriste.Il nome, è facile capirlo, deriva dallo stesso Gesù Redentore, mentre la fondatrice dell'ordine è la venerabile suor Maria Celeste Crostarosa.Queste religiose sono monache di clausura .Potete trovare info su quest'ordine su internet più di preciso sulla comunità di scala, sui loro orari, sul loro carisma che è bellissimo.Vorrei dirvi tante cose, davvero tante ma non mi viene niente se non Gesù.Lui che ama, Lui che dirige la nostra vita, Lui che può tutto , Lui che è tutto.Per ognuno ha scritto una bellissima storia...affidiamoci a Lui.In particolare in questa esperienza ho avuto modo di sperimentare la Sua presenza nel silenzio.Ho sentito molto mia quella frase di Elia:"Non eri là nella bufera, nel bagliore del fuoco, nell'urlo del vento, ma nel silenzio di un momento, era brezza leggera la tua voce in me..."ecco...vi penso...preghiamo insieme...giovanna!!!
RispondiEliminascusate...volevo aggiungere un'ultima cosa per quanto riguarda la vita di queste suore che mi aveva chiesto giulia.Le mura del monastero non sono pareti che separano dal mondo ma braccia che avvolgono il mondo della preghiera che sale al cielo come incenso per la salvezza delle anime...per essere "Vva Memoria"del Redentore...come dice la fondatrice...insomma le monache fanno propria l'espressione:"non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me"...mò bast' già vi ho fatto la testa quadrata...scusate!!!grazie per la condivisione!!!giovanna!!!
RispondiEliminaGrazie a te Gio!!!
RispondiEliminaBellissimo qll ke c hai raccontato!
Un bacione
Cioppetta
ciao suor El che bello leggerti di nuovo :-) eh si tornare a casa dai propri cari è davvero meraviglioso.
RispondiEliminaSuor El vorrei chiederti una cosa: ho sentito parlare in questi giorni di "amicizia spirituale" di amico spirituale... e devo dirti la verità la "definizione" di amico spirituale che mi hanno dato mi ha confuso un pò le idee vorrei sapere tu ( e gli altri amici che visitano questo blog) cosa ne pensate.
un caro saluto a tutti voi
anna
x Gio' una mia amica ha fatto esperienza nel monastero a Scala x poco tempo ti parlo di molti anni fa. adesso è sposata e mamma di 2 bimbi,cmq è stato bello. Sia io ke lei facciamo parte del cammino neocatecumenale,penso ke lo conosci.Ciao
RispondiEliminase tu hai fatto esperienza in quel monastero sei delle mie parti,io sono di salerno e tu? ciao
RispondiEliminaciao!!
RispondiEliminaI vostri commenti mi hanno dato la motivazione per scrivervi, fin’ora vi ho letto con molta simpatia, ma non scrivevo xk in effetti non sapevo cosa scrivere, oggi non è diverso dagli altri giorni, ma ho qualcosa in più da dirvi.. un bel grazie, perché con le vostre esperienze, e soprattutto con la spiegazione di gio della sua, mi state un po’ illuminando. È un periodo felice, vorrei gridare al mondo tutta la felicità che ho dentro, ma se lo facessi mi prenderebbero per matta e allora continuo a sfogare la mia felicità con mio moroso .. io con lui e lui con me… e ogni tanto, come sta capitando ora vengo a scrivervela a voi, che forse poco vi importa, ma in effetti voi siete un pezzetto di mondo, anche se un blog! Cavolo sono felice per ogni piccola cosa che accade, anche una sconfitta, una difficoltà.. ho un sacco di grinta dentro che non so più dove impegnare… un augurio che faccio a tutte voi!.. è bello sentirsi felici.. qualcuno un po’ di tempo fa mi ha chiesto se sono felice e io risposi: “non lo so”… ma dopo che ho capito cosa mi faceva felice, mi ci sono vista e la felicità mi è venuta in braccio!!! Cavolo.. un bacio a tutte!!!
RispondiEliminaX ciop : forza e onore!! Non scoraggiarti, combatti sempre.. se combatti per cose giuste, e per valori che credi forti, sarai forte anche tu e otterrai ciò che vuoi!
Ciao sr El!!
marghe
ciao MARGHE gridala a me la tua felicità,contagiami un pokino! E' un po' di tempo ke ho perso il senso della vita,sono molto triste e nn riesco a riprendermi piu',quindi esterna pure la tua felicita' e kissa' ke nn mi smuova un po'.GRAZIE MARGHE se puoi rispondimi ciaoooooo
RispondiEliminaPace e bene a tutti! Sono appena rientrata da Loreto! è stata un'esperienza fantastica...I giovani della nostra diocesi (Iglesias Sardegna) erano ospitati proprio a Loreto, il centro del ciclone di Gioia che avvolgeva tutte le Marche e le regioni circostanti, non poteva andarci meglio di così! A due passi dalla Santa Casa e accolti da lauretani che ci hanno fatto sentire veramente a casa( come diceva la scritta nella maglietta dell'Agorà "Sei a casa tua"). 500.000 giovani convocati li dall'unico e vero Amore, animati dalla stessa gioia, senza timidezza o vergogna, ma fieri e orgogliosi di abbracciare la propria fede e mostrarla a tutti! L'inno dell'Agorà cantava "luce di verità, fiamma di carità, vincolo di unità...fa dell'umanità il tuo canto di lode", mai parole sono state più appropriate!
RispondiEliminaNon posso poi non raccontarvi l'emozione provata nel poggiare la mano sulle pareti che hanno ospitato la Madre del Signore, il luogo in cui Maria ha accolto il Dono...inutile dire che le lacrime sono scese silenziose al pensiero che quelle pietre sicuramente avevano sentito quell'Eccomi, e mai come in quel momento ho pregato Maria affinchè mi aiutasse a dire il mio eccomi.
Voglio condividere con voi il messaggio che il Papa ci ha affidato chiamandoci più volte "amici":"Nulla è impossibile a chi confida in Dio"... Un abbraccio a tutti, Martina.
grazie Martina per la tua esperienza veramente toccante! mi ha fatto bene ,grazie e prega per me. un bacio ELENA
RispondiEliminaio sono della costiera amalfitana...se mi dici il nome di qst tua compagna sicuramente le suore se ne ricordano....giovanna!!!
RispondiEliminaelena, ti ho scritto un msg privato.. fa sapere cm stai! bacio marghe
RispondiEliminaGRAZIE Gio, GRAZIE Marghe, GRAZIE Martina. Un bacio, silvia =)
RispondiEliminasilvia!!! di cosa? dai che adesso ricominciano i corsi a venezia.. io sarò li più spesso dal 19 e magari ci beviamo uno spritzzetto assieme un giorno!che ne dici.. ciao ciao!
RispondiEliminaCiao a tutti!
RispondiEliminaPassavo x dirvi che un po' di tempo fa ho creato un forum, l'argomento è Dio e la religione sotto varie sfaccettature, solo che ci sono solo 2utenti!
Siccome vedo che l'argomento vi interessa, vi do l'indirizzo così se vi fa potete passare a trovarmi,lo trovate clikkando sulla casetta, quella che dovrebbe portare al mio blog,ma ve lo scrivo pure qui:
http://dioamore.forumup.it
sul forum io sono Miryam,passate a trovarmi!
Ciao ciao!
...della condivisione. Si può fare marghe ...ormai è un pò che ci scriviamo...basta organizzare. Ciao a tutti! Silvia =)
RispondiEliminap.s. x anna : io so di direttore spirituale, madre o padre spirtiuale ma di amico non ne ho mai sentito....
ciao Marghe,Grazie ,anke io ti ho scritto un messaggio privato.bacissimi ciao Elena
RispondiEliminaamico spirituale.Credo sia una delle cose più belle...L'amico spirituale è quello che condivide lo stesso ideale del tuo spirito...nel nostro caso Dio.Così l'unione non deriva da qualcosa di materiale ma di spirituale:l'unione nella preghiera, l'unione in Cristo.E così un sentimento finito come l'amicizia diventa infinito come Colui che ha creato l'unione...olè!!!Spero di non avere detto stupidaggini...!!!facci sapere sr el!!!giovanna!!!
RispondiEliminabuona scuola a tutti quelli che hanno cominciato questa sett!mando una preghiera a voi che cominciate ora.. e chiedo una preghiera perchè riesca a dare questo famoso esame venerdì che è la terza volta che provo a dare!.. è l'ultimo esame che mi rimane dall'anno scorso, e non vedo l'ora di toglierlo dal mio piano di studi!!!! vi mando un abbraccio!! sr El, ti sto immaginando (per quanto possibile) alle prese con la scuola, e l'inizio di questo anno scolastico.. come è cominciato???
RispondiEliminaGrazie Marghe! Io inizio scuola il 14...voglio le vacanze!!! Sarà un anno impegnativo, anche perchè qst anno ho ripreso l'oratorio (ke comporta nn solo il sabato occupato, ma anche tutte le riunioni etc.) e il pm faccio anche la baby sitter da una bimba d 4 anni...qnd studierò la notte!!! Speriamo bene
RispondiEliminaUn bacio e una preghiera per tutti
Cioppetta
ciaoo sn tornata al 100%
RispondiEliminaantonella...
ma cm mai giù x di la le scuole iniziano + tardi? qui sono cominciate lunedì! e io comincerò mercoledì dopo aver dato il mio caro diritto! ciop, non preoccuparti di come farai.. tu mettiti in testa che CE LA FARAI! sto cercando lavoro per mantenermi l'uni... ho abbandonato la pizzeria, ho già idea di dove trovarlo, non svelo ancora nulla, ma ve lo farò sapere!!! una cosa un pò insolita.. come tutte le cose che faccio io d'altra parte!! un bacioa tutte!
RispondiEliminaDai Ciop, non devi mollare!!!! Ciao anto...ciao a tutte!!!!
RispondiEliminaSilvia =)
ciao silvia ciao a tutti
RispondiEliminaOk! CE LA FARO'!!!!
RispondiEliminaGrazie a tutte siete stupende!!
Cmq anche qui a Rm alcune scuole sono iniziate lunedì. E alcune inizieranno il 17. Ognuno fa cm vuole qui!!!
Cioppetta