mercoledì 19 settembre 2007

RISPOSTA


Carissimi tutti, ciao!

Stasera vorrei rispondere qui ad una domanda che mi è stata fatta nei commenti:


come si fa quando la tristezza ti prende pensando alla tua piccolezza a come vorresti essere ma non sei?


La risposta è semplice, anche se non facile: non pensare a noi, alla nostra piccolezza, ma guardare alla grandezza e alla bontà di Dio...

Cosa importa quello che io sono? Io sono un po' di polvere, un piccolo atomo che non vale niente, che non sa fare niente se non sbagliare... Ma di fronte a me, prima e dopo di me, dentro di me, oltre a me, c'è un Dio che è grande, splendido, amabile, onnipotente, che col suo amore ci permette di esistere anche se siamo piccoli, poveri, insoddisfatti di quello che siamo e di quello che riusciamo a fare... e che ci sussurra all'orecchio, ogni momento della nostra vita:


TU SEI PREZIOSO AI MIEI OCCHI,

PERCHE' SEI DEGNO DI STIMA E IO TI AMO,

DO UOMINI AL TUO POSTO

E NAZIONI IN CAMBIO DELLA TUA VITA.

(Is 43,4)


 La cosa bella con il nostro Dio è che non serve che siamo perfetti noi, perchè lo è già Lui! Se noi restiamo uniti a Lui, non abbiamo bisogno di "guardarci addosso", e di giudicare nemmeno noi stessi, siamo liberi anche dai nostri limiti e dalle nostre fatiche.

Questo non vuol dire che allora stiamo felici e tranquilli, che tanto "ci pensa Dio", e che posso anche non impegnarmi a crescere e migliorare; ma che non è importante se e quanto ci riesco, ma se e quanto ci provo. La cosa importante è che per Dio noi siamo preziosi e unici, amati così profondamente che Lui stesso è venuto a dircelo morendo per noi.

Entrando in questa prospettiva ci rendiamo conto che l’unica cosa importante è che Dio sia Dio, e la certezza che Lui ci ama. Tutto il resto non conta.


Allora la gioia può entrare e rimanere nel nostro cuore, qualunque cosa accada.



E' questa la gioia che chiedo a Dio di far provare a tutti voi!


Suor El

28 commenti:

  1. grazie della pronta risposta sr el.A volte veramente credo che l'ostacolo più grande fra me e Dio sia io stessa.Quando penso queste cose ripenso a una frase di santa Gemma:"So che sono una peccatrice ma non posoo diisperarmi, perchè se mi disperassi negherei che Tu sei Misericordioso".Trovo tanto difficile dire o comunque vivere questa espressione...Cmq grazie...anche a te Silvia...giovanna!!!

    RispondiElimina
  2. Anche io a volte mi sento tanto fragile, pikkola, imperfetta...ed è proprio in questi momenti che sento davvero forte l'amore di Dio per me. Perchè mi chiedo: "come è possibile che egli mi ami tanto nonostante io nn sia che un nullità?!?" E allora capisco che Lui è davvero l'Amore!!! Penso che non dovremmo essere tristi quando c accorgiamo di quelli che sono i nostri limiti, ma anzi, dovremmo forse sentirci felici, da una parte, perchè la nostra pikkolezza è un ulteriore manifesto della Sua grandezza!!!

    Grazie sr El per la risposta che hai dato e grazie a Gio per aver posto la domanda...mi avete fatto riflettere.

    Cioppetta

    RispondiElimina
  3. E' vero, verissimo, ed è bellissimo: basta che Dio sia Dio.

    Un giorno un vecchio frate missionario mi disse: "più vado avanti e più mi sento terra deserta e arida, piccolo e vuoto..e Dio mi risponde:non importa, guarda Me."

    Da allora me lo "ripeto" sempre, quando i miei limiti mi fanno scoraggiare: Guarda Me!

    Grazie suor El, per la testimonianza di ogni volta!

    marilis

    RispondiElimina
  4. "signorina..finalmente! non se ne poteva più!!", così mi ha detto oggi il prof che mi ha registrato l'esame. Ragasse..finalmente sono riuscita a passarlo dopo la 4°volta che lo provavo e riprovavo!!!sono felice.. avevo fatto una scommessa, pensavo di non averlo passato, e inveceeee..ho perso la scommessa!! volevo solo condividere.. Comunque, ho notato che state parlando di piccolezza difronte a Dio.. sapete cosa penso? Spesso, più mi sento piccola, più mi sento fortunata. Non so come spiegarvelo, non so se lo avete sperimentato anche voi, ma a me succede di essere sicura della sua grandezza e quindi di aver ancora più fede in lui, e aver fede che mi aiuterà, che verrò fuori dalla situazione in cui mi trovo proprio perchè ammetto che lui è grande e io mi sento piccola.. ma più mi sento piccola più è un segnale positivo. E poi.. ce lo insegna Madre Teresa!! sr El, ti capita mai? secondo te ho detto baggianate..? un bacio a tutte! e grazie per questi spunti di riflessione!! spro proceda tutto al megliO!

    RispondiElimina
  5. mi è sfuggito di chiedere: Elena, stai recuperando un po di sorriso?

    RispondiElimina
  6. Ciao Marghe,va meglio grazie,ti ho scritto un messaggio privato,brava x l'esame superato auguri.Un abbraccio a presto cioa Elena

    RispondiElimina
  7. GRANDE MARGHE!!!Avete tutte ragione circa il tema debolezza ma quanto è difficile accettare i propri limiti!Ma vi parlo di cose semplici e concrete tipo la gelosia per una compagna, la non accettazione di un errore commesso e cose simili.Sono episodi che nn si arrivano a spegare razionalmente perchè vengono dal cuore(la stessa gelosia a volte ha alle spalle un grande bene)!!!Cmq è proprio vero...Dio è grande...DIO REGNA!!!giovanna!!!

    RispondiElimina
  8. a proposito di gelosia dimenticavo di dirvi che oggi con le suore abbiamo fatto un incontro sull'episodio di zaccheo...La folla gli impediva di vedere Gesù...a voi e riflessioni...baci baci Gio vanna!!!

    RispondiElimina
  9. buona settimana "famiglia"

    antonella

    RispondiElimina
  10. Grazie anto, anche a te e a tutti! silvia =)

    RispondiElimina
  11. grazie per l'augurio! ma la settimana se non migliora non può peggiorare!! silvia sta mattina hai provato a raggiungere venezia?? ti sei portata il salvagente? io sono riuscita ad arrivare a venezia con nessun treno in orario, a fare il ponte degli scalzi, a fare altri 50 mt, a prendermi una lavata, alle 8.30 stamattina, dopo essermi riparata sotto un albergo con altre 500000 persone, e tornare indietro camminando in mezzo l'acqua, sperando che i fulmini non mi prendessero, e sono riuscita ad arrivare a casa (e quindi rimanere bagnata come un pulcino) in ... 3h e 30!! spero che domani la situazione torni alla normalità--- chi si è trovato oggi in mezzo a questa bufera?? ... ammetto che è stato anche un po divertente all'inizio.. ma poi a stancato!! baciuo a tutte!

    RispondiElimina
  12. Ciao marghe. Io stamattina vista la situzione ho lasciato perdere in partenza e forse ho fatto bene. Tanto, primo non sto benissimo, secondo la prof. con cui dovevo parlare non sembra sia andata a ricevimento, terzo i treni dalle 9 avevano mega ritardi. Poco fa alla radio hanno detto che il sottopasso della stazione di Mestre è ancora allagato....Bene direi. Ciao a tutte, ciao sr El! Tempo da voi migliore?

    Silvia =)

    RispondiElimina
  13. Qui a Roma c'è stato solo un vento fortissimo ma niente d più.

    Domenica vado a Firenze, da una sr mia amica che fa la professione perpetua nell'istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Non vedo l'ora!!!

    Bacio a ttt

    Cioppetta

    RispondiElimina
  14. qui a Torino tempo normale...solo freddino..ma nulla di che

    ciao

    antonella..

    RispondiElimina
  15. a napoli...s' mor' ro' cavr'...si muore dal caldo!!!giovanna!!!

    RispondiElimina
  16. Sono stata ai perpetui di una sr mia amica...

    E' stata un' emozione davvero grande!!!

    Bacio a ttt

    Cioppetta

    RispondiElimina
  17. Posso immaginare l'emozione...ma di che ordine fa parte la tua amica?

    Io all'inizio dell'anno ho partecipato alla vestizione di due monache cistercensi giovanissime, 21 e 23 anni, che bello.

    Baci, silvia =)

    RispondiElimina
  18. concordo.anche io sono stata di recente a 3 professioni ed è sempre una cosa bella! soprattutto perchè sono giovani, e parlando con loro ho capito davvero tante cose. . nn credevo! sono una testimonianza importante!

    RispondiElimina
  19. Figlie di Maria Ausiliatrice...come sr El!!!

    Baci

    Cioppetta

    RispondiElimina
  20. wow ma quante suore ci sono???

    RispondiElimina
  21. Buona settimana Suor El..e buona settimana Famiglia virtuale..v.v.b

    antonellina..

    RispondiElimina
  22. anche io l'anno scorso ho partecipato alla professione solenne di una mia amica.E' vero soprattutto quando si è così giovani, la vita di queste consacrate parl da sola.Un solo sguardo ti basta per comprendere il senso vero delle cose.Mi piace tantissimo condividere con voi queste esperienze...ci si sente unite dalle stesse emozioni, dalla stessa Vita...vi lascio una frase di s. Teresa che mi ha colpito"Signore ho solo oggi per amarTi"...giovanna!!!bacissimi...

    RispondiElimina
  23. Un caro saluto e buona settimana :-)

    RispondiElimina
  24. Buona settimana a tutti! Soprattutto a sr El!

    Cioppetta

    RispondiElimina
  25. Ciao a tutti e anke a te SR EL! come va? E' un pò di tempo ke nn scrivo,mi auguro ke va tutto bene.Sono in partenza per un ritiro spirituale,saluti Elena

    RispondiElimina
  26. elena..allora io ti pernserò.. ma fa sto piacere.. prova a chiederglielo tu se mi viene in contro un pochino sto periodo!! ciao ciao!!

    RispondiElimina