venerdì 22 aprile 2005

Carissimi tutti, CIAO!!!! SONO TORNATA!!!


Come state? Io benissimo!!! E' stato un pellegrinaggio meraviglioso, un corso di Esercizi Spirituali indimenticabile, un incontro con Gesù senza fine!!! E sapete la cosa più sorprendente? Avevo quasi voglia di tornare per avere l'occasione di "ruminare" tutto quello che ho visto, per ritrovare nella "Galilea" del mio quotidiano quel Signore che mi ha fatto il dono grande di poter visitare i luoghi del suo camminare sulla terra da Uomo come noi...


Vi ho ricordato tutti: chi lo aveva chiesto esplicitamente ma anche chi non aveva fatto in tempo o non si era espresso, ma è soprattutto chi sta soffrendo o vivendo momenti di fatica che ho portato con me laggiù...

Ho avuto la grazia di passare diverso tempo davanti al Golgota, al luogo dove si ergeva la Croce: là in modo proprio speciale ho ricordato voi, ma non solo...


Avrei tante cose da raccontarvi... ma come faccio? Beh, cercherò di fare così: ogni tanto vi scriverò di un luogo che ho visto, va bene? Così vi regalerò qualcosa di quello che ho vissuto io...


Per ora vi lascio detto solo questo: sono tornata con il "mal di Gerusalemme", come diceva il nostro predicatore, con quel sentimento di gioia grande per i luoghi e di struggente dolore per la vita delle persone che proprio là non vedono riconosciuti i loro diritti, che sono trattati da cittadini (a volte persone) di serie B... C'è qualcosa in questa terra di meraviglioso e qualcosa di terribile, qualcosa che ti commuove non solo il cuore ma anche le viscere: le senti tremare, vibrare di sentimenti tanto contrastanti che non credevi di poter provare tutti insieme... gioia, slancio spirituale, sofferenza, com-passione, rabbia anche, a volte... Credo che solo chi ci è passato ed ha avuto la fortuna di poter parlare con chi in quei luoghi ci vive possa sentire tutto questo in modo tanto forte... (Etty, tu che dici?)


La morte del Figlio di Dio ancora continua in questa terra, che davvero è Santa, e proprio per questo è tanto colpita da quel diavolo il cui nome significa "il divisore" e che qui è stato sconfitto per sempre! Per questo si accanisce tanto contro questa terra e questi popoli!


D'ora in poi non potrò più pregare senza pensare a questi luoghi e a questa gente che ho solo sfiorato ma che mi è entrata nel cuore...


Allora, a presto, cari amici, con il racconto del primo luogo visitato...

CESAREA MARITTIMA (e forse anche il MONTE CARMELO...)


Il Signore vi dia gioia!


Suor El

16 commenti:

  1. prego anche per noi, perchè la vita non è stata giusta con noi. Il lardo cola a pacchi dalle nostre natiche, signora suora, e visto che veniamo da famiglie atee anzi Vera è buddhista ma prega comunque pe rnopi povere ciccione opulente.

    anoressica

    tvb

    3balene

    RispondiElimina
  2. bentornata!!! e grazie per la preghiera... è servita davvero: sabato sera eravamo arrivati a 600 ragazzi iscritti ma Domenica tutto è andato bene :) sono curiosa di sapere dov'eri domenica quando hai pregato per i nostri ragazzi. a presto

    RispondiElimina
  3. Oh! finalmente! Bentornata :-) Qui noi tutti "impegnati" col Papa ... e tu che te ne vai in giro per il mondo!!! Scherzo, naturalmente, carissima suor El!!! Spero ci parlerai prestissimo di questi posti meravigliosi. Il tuo entusiasmo sarà contagioso! Grazie per avermi/averci portati con te nel ricordo!

    Un caro abbraccio.

    RispondiElimina
  4. Bentornata carissima srL!

    Non vedo l'ora di sentire i tuoi racconti... chissà che emozione adesso, a casa, pregare e poter avere nella mente un immagine di luoghi così speciali!

    Un abbraccio!

    RispondiElimina
  5. sono mooooooooolto perplesso...

    RispondiElimina
  6. mi fai venire voglia di partire all'istante! :)

    RispondiElimina
  7. Bentornata tra noi.. e grazie per averci portato nel tuo cuore in questo meraviglioso pellegrinaggio. A presto.

    RispondiElimina
  8. la tua gioia mi rallegra...

    un caro saluto

    RispondiElimina
  9. bentornata!!! fai venire voglia di partire all'istante...grazie per i pensieri e le preghiere : ) aspettiamo i tuoi racconti di viaggio.

    buona domenica : )

    RispondiElimina
  10. Wow, mi fa piacere che è andato tutto bene, attendo con ansia la tua cronaca in differita!

    Riposati un po'....a presto ;)

    RispondiElimina
  11. Grazie per la gente come te...

    RispondiElimina
  12. ciao suor El. L'inizio del tuo nome (o tutto il tuo nome) è la fine del mio Raquel (nella mia lingua) che poi è un sufisso molto bello nell'ebraico.

    Quando hai descritto i cittadini serie B mi ha fatto pensare a buona parte del mio popolo. E quando hai parlato di tutti i sentimenti che hai provato era come se parlassi di me in certi giorni o in certi momenti delle mie giornate.

    Grazie!

    Raquel (Quel)



    RispondiElimina
  13. aspetto con ansia i prox racconti!



    ho sempre desiderato visitare la Terra Santa, chissà se ci potrò mai andare...



    RispondiElimina
  14. nella terra ove sei stata hai visto il mondo suora... e lo hai descitto come nel vero si cela.

    RispondiElimina
  15. io mi sono sempre domandato come faccia una suora a sopire i naturali desideri fisici riproduttivi... con la concentrazione? docce fredde?

    RispondiElimina
  16. carissima desidero invitarti sul primo blog dedicato a Giovanni Paolo Secondo e ora a Benedetto XVI. Il link è www.giovannipaolosecondo.splinder.com

    ti aspetto!

    RispondiElimina