MA LE SUORE...
Carissimi tutti, ciao!
In particolare ciao a te che mi hai posto una domanda nei commenti al post precedente... Mi piacerebbe poterti dare un nome, o almeno un soprannome, o un nick, ma tu non ti sei firmata/o... pazienza! Eccoti un tentativo di risposta.
I sacerdoti restano sacerdoti anche se vengono "sospesi a divinis", cioè se non possono più svolgere il servizio che è tipico dei sacerdoti (celebrare Messa, confessare, ecc.) perchè il sacerdozio è un sacramento, e come tutti i sacramenti ha valore per sempre; proprio come il battesimo: infatti una volta battezzato lo resti per sempre!!! Così se ti sposi, e se ricevi la Cresima, ecc.
La consacrazione religiosa (di chi emette i Voti) non è considerata un sacramento, ed i sacerdoti non emettono i Voti, sono cose diverse: uno può essere sacerdote anche se non emette i Voti (e allora si dice che è un sacerdote diocesano, dipende direttamente dal Vescovo della sua diocesi), ed un consacrato che emette i Voti (ed è quindi un appartenente ad un ordine religioso e dipende dal suo legittimo superiore) può anche diventare sacerdote, se riceve il sacramento dell'Ordine.
Quindi, un sacerdote non può "sconsacrarsi", dato che un sacramento vale per sempre. Allora, se sussiste un motivo sufficientemente grave per cui è bene che un sacerdote non eserciti più il suo servizio, può solo venir "sospeso a divinis", cioè impedito ad amministrare i sacramenti. Ma resta sacerdote.
E le suore, allora?
Le suore, come i consacrati che appartengono ad un Ordine religioso, hanno emesso i Voti, cioè promesso solennemente davanti a Dio e alla Chiesa (cioè davanti a tutti i battezzati) di vivere in castità, povertà e obbedienza. Questo non è un sacramento. E' una promessa che una persona fa a Dio e ai suoi fratelli di vivere in un certo modo. E se decide (ovviamente per un motivo molto grave) che non può più vivere così, può chiedere una dispensa al Papa, che può "sciogliere dai Voti", cioè consentire a un consacrato di tornare a vivere come laico. Ma non essendo un sacerdote, il suo status cambia.
Nelle Regole che io vivo, c'è una frase bellissima che ti riporto:
"ognuna di noi è responsabile personalmente di quanto ha promesso al Signore".
Questo dice che la promessa che ho fatto dipende da me, e che sono io ad averla fatta, "in piena libertà", e che ne sono responsabile io in prima persona.
Non so se mi sono spiegata a sufficienza... non è una cosa semplice da capire, e non so se sono stata chiara a sufficienza, eventualmente ditemi se avete altre domande... Vedete che appena posso vi rispondo...
Vi auguro di cuore buon proseguimento della Quaresima: nel cammino verso la Pasqua, possa il Signore farvi sentire la Sua vicinanza e donarvi la Sua benedizione.
Il Signore vi dia gioia!
Suor El
Insomma conviene farsi suora!
RispondiEliminaA parte gli scherzi ... se voi suore siete solo al "servizio" perhé introdurre il voto di castità?
Grazie sr El, certe cose che hai spiegato mika le sapevo!
RispondiEliminaQst estate andrò con un gruppo di amici di un'altra parrocchia che nn è la mia nella comunità di taize in francia...non so se la conoscete, ma è qlks di bellissimo e io nn vedo l'ora...secondo i calcoli saremo circa 5000 giovani da 90 nazioni diverse e delle diverse professioni cristiane (cattolica, ortodossa...)
Cioppetta
:-) ciao! :-) piacere di conoscerti
RispondiElimina:-) di che citta'sei?io di Roma :-) un abbraccio grande!
@ Menphis: i tre Voti, anche se sembrano tre cose diverse, stanno a significare un'unica realtà: che si vuole appartenere del tutto e solo a Dio. Quindi si offre a Lui tutto ciò che siamo e che abbiamo: la capacità di amare (per amare solo Lui sopra ogni cosa), la possibilità di gestire la nostra vita (per essere del tutto disponibili a ciò che Lui ci chiede di fare), il desiderio di appoggiarci sulle cose (per poterci fidare solo di Lui).
RispondiEliminaIl voto di castità non è stato introdotto da nessuno: è nato dal desiderio di poter dire "appartengo del tutto al Signore, sono solo sua".
Ho risposto? Spero di sì!
@ Cioppetta: non sono mai stata a TAizè, ma ho sentito echi molto positivi da amici che ci sono stati... credo proprio che sarà una splendida esperienza!
Il Signore vi dia gioia!
Suor El
grazie suor El!
RispondiEliminaè una risposta esauriente e molto semplice da capire.
ho avuto occasione di conoscere una meravigliosa suora che operava in carcere e che finì per rinunciare ad essere suora dell'ordine al quale apparteneva per poter allevare una bimba nata in carcere da una madre assassina che doveva scontare l'ergastolo, andandosene ha lasciato il deserto dietro di sè per non danneggiare la bimba.
la curiosità era se poteva essere sempre suora così come un prete è sempre un prete, ora dalla sua risposta deduco che quei voti lei se li porti sempre nel cuore e quindi è sempre una suora, a volte la penso come un angelo.
Interessante, non sapevo tutte queste cose. Ciao, Silvia =)
RispondiEliminagrazie scunisciuta/o..
RispondiEliminaCiao!Sono una33enne con ancora gli ultimi calci di una sclerosi a placche gravissima:sto guarendo!!!ebbene sì!E nn mi bastan più le piccolezze in cui credevo tanto e cche speravo costruissero il mio futuro... Se guarirò e starò abbastanza bene x lavorare, che farse? Vpglio Ringraziare il Cielo x Qs Dono!!! Ma non so ancor come. Aspetto...
RispondiEliminaGrazie ..Migola76bed
salve ..io ho 19 anni mi piacerebbe molto aiutare le altre persone però nn saprei proprio da dove iniziare ..ho guardato in giro fra le associazioni di volontari ma nn mi fido molto dopo tutti i casi ke ho visto sulle iene...cmq se lei potrebbedarmi una mano sarei molto grata ....arrivederla
RispondiElimina