mercoledì 29 settembre 2004

Carissimi tutti, stasera sono di corsa, ho ancora parecchie cose da fare prima di andare a letto, e per noi la sveglia suona così presto al mattino! (e domani per me ancora prima: sigh, sob!)


Però volevo prendere sul serio la proposta di qualcuno di voi, di presentarmi un po'... e così stasera vi dico qualcosa di me.
Sono di origine Trentina, ma vivo a Padova, ho 31 anni, sto ancora studiando ma sono vicina al termine, e sono una Figlia di Maria Ausiliatrice, cioè una suora di Don Bosco, Salesiana.
Oltre a studiare insegno qualche ora di religione al liceo, sono catechista in una parrocchia (bellissima, vero Checco?), animo un gruppo di adolescenti che vuole conoscere il mondo salesiano e il modo gioioso di vivere il Vangelo "inventato" da Don Bosco...
Poi c'è la vita di comunità con i suoi ritmi di preghiera e lavoro, di piccoli servizi e di grandi gioie, di disaccordi, talvolta, ma di tanta comunione e unità attorno alle cose "che valgono".


Amo: Gesù - tantissimo, i giovani (sono salesiana, no?) - altrettanto, il cielo - in tutte le sue sfumature, la montagna - resto sempre Trentina, la cioccolata - infatti si vede, il sole di giorno e la luna di notte, le stelle, la gioia - segno di un cuore che ama (secondo la nostra confondatrice... un giorno ve la presenterò), la gente felice che sa amare, la mia famiglia - tanto tanto tanto (avrei dovuto scriverla molto prima ma questo elenco non è in ordine di importanza), la Chiesa - nostra Madre nella fede, e ancora tante cose che scoprirete più avanti, non posso svelare tutto subito, vi pare? Come dire: il resto alla prossima puntata...


Se vi vengono curiosità o domande (tutto quello che avreste voluto sapere sulle suore e non avete mai osato chiedere) fatemele liberamente, eventualmente io mi sento libera di dirvi "a questo non rispondo" ... e voi mi scuserete, vero?


Il Signore vi colmi di gioia e ascolti le vostre preghiere!


SrL

7 commenti:

  1. Ciao. Ti lascio un sorriso anch'io :-)

    Tornerò a leggere il tuo blog.

    RispondiElimina
  2. E' sempre un piacere leggere il tuo blog perché veramente è una sbirciatina in un mondo che sembra così lontano. La tua gioia di vivere è contagiosa. Grazie.

    RispondiElimina
  3. wow... meraviglioso!
    Aspetto la prossima puntata, allora....

    RispondiElimina
  4. l'amore di Dio splende davvero nella gioia che emana dalla tue parole.

    stammi bene

    RispondiElimina
  5. Sinceramente, non è che io sia molto praticante. in realtà per niente, visto che nell'ultima messa a cui ho assistito ero io la protagonista, insieme a colui che in tale occasione è diventato mio marito, e sono passati quasi otto mesi. Però ho dei bellissimi ricordi della mia prima adolescenza, quando frequentavo un oratorio gestito dalle novizie salesiane. lì ho imparato a suonare la chitarra, lì ho trovato i primi veri amici, lì ho conosciuto delle ragazze meravigliose che pur avendo scelto una strada tanto diversa, erano delle fantastiche animatrici e confidenti. se mai ho fatto qualche scelta giusta in quel periodo, lo devo a loro.

    Ti invito ad una discussione che riguarda la chiesa, sul blog di un mio amico. sarebbe carino conoscere il parere di chi alla chiesa ci appartiene. http://vitangelomoscarda.blog.tiscali.it/te1625360/

    RispondiElimina
  6. Sei giovanissima, piena di entusiasmo, "moderna", al passo con i tempi......una sferzata di allegria da un mondo che sembrerebbe avulso dalla realtà e che, invece, è presente e attento ai bisogni più di quanto non lo sia l'"altro mondo", quello laico. Essere animati dalla fede dà una forza d'animo non comune. Ma la fede, purtroppo, in quanto tale, non è per tutti. La razionalità è la sua nemica peggiore. Credere in Dio e nei suoi misteri è molto, molto difficile....

    RispondiElimina