sabato 21 aprile 2007

E' ANCORA PASQUA!


Carissimi tutti, ciao!


Che bella cosa che la Chiesa consideri tutto il tempo liturgico tra Pasqua e Pentecoste come "tempo di Pasqua": sono necessari proprio cinquanta giorni per gustare appieno la gioia e la vita nuova dirompente del Risorto! La luce della Pasqua risplende ancora sulla nostra vita e ci mostra una volta di più che ogni fatica, dolore, sofferenza vengono alla fine sconfitte da Colui che può vincere persino la morte.

La saggezza della Chiesa è proprio grande, come la sua santità, che è molto maggiore della ipocrisia e della falsità che comunque c'è in lei come in ogni essere umano. La Chiesa è la nostra madre, come anche la nostra madre in carne e ossa non è perfetta ma ci ha dato la vita, ha dei difetti ma farebbe di tutto per vederci felici, così anche la Chiesa: nonostante tutti i suoi difetti, ci dà la vita vera, la possibilità di essere felici per sempre e di incontrare ed essere "familiari" con Colui che è la Vita, la Verità e la Via.


La Chiesa è grande! E non per niente in questo periodo pasquale si legge nella Liturgia Eucaristica il libro degli Atti degli Apostoli, che narra come la Chiesa nasce e cresce sotto la spinta dello Spirito Santo anche grazie al coraggio e alla costanza degli Apostoli.

Per me è sempre un miracolo pensare come pochi pescatori e altra gentucola di un angolo oscuro e maltrattato del mondo allora conosciuto abbia potuto in poco tempo incendiare il modo con la fiamma dell'Amore! E' proprio un miracolo splendido e grazie al quale anch'io posso conoscere Gesù! Non potrò mai ringraziare il Signore abbastanza per questo dono!


La Chiesa inoltre ci permette di sentirci "uno" anche se non ci conosciamo o se non ci siamo mai visti... per esempio, io sono proprio contenta di pensare che con tutte voi che in questi giorni avete arricchito e commentato il mio blog sono unita da legami di parentela, come fossimo tutte sorelle! Grazie alla Comunione dei Santi, infatti siamo tutte una cosa sola! E' Gesù il capo che ci fa uno in Sè!


Mando un abbraccio a tutte e un augurio che la gioia pasquale di questo periodo possa restare sempre con noi!


Suor El

35 commenti:

  1. Se non ci fosse la chiesa... noi dove andremo?? La chiesa e la nostra seconda casa...

    Grazie infinite Suor El...

    buona serata a tutti

    antonella

    RispondiElimina
  2. Ecco, questo per me è un punto dolente. Ma voglio prima premettere che il mio è un discorso mio, non lo ritengo assoluto e trattasi di opinione: non sono qui per criticare se no non seguirei da tantro questo blog (e questo per evitare di confondermi con certa gente che viene qui solo a far polemica).La chiesa per me è divisa in due parti: la parte fatta dalla gente che ama, che crede e che professa la sua fede nel rispetto per quelli che la pensano diversamente, delle altre religioni e dello stato. Poi ce la chiesa delle gerarchie (non tutti quelli che ne fanno parte, non generalizzo, ma quelli più visibili) e di coloro che fanno dell'essere credenti un vessillo da sventolare davanti al resto del mondo, si innalzano a giudici e cemsori della morale, del costume, della politica e della vita altrui in genere. Quelli che parlano per citazioni, per verità date e che non si mettono mai in discussione. Per motivi personali la mia esperienza nella chiesa è stata costellata da persone del genere, che nel momento in cui ho incominciato a porre dei se e dei ma hanno deciso di indicarmi la retta via con critiche non costruttive e ammonizioni da anatema. Per questo motivo io mi sono distaccata dalla chiesa, anche se poi ho avuto modo di incontrare persone diametramente opposte, come te a d esempio, che pur avendo dato la propria vita alla fede non per questo si sentono in diritto di condannare a destra e a manca.

    La chiesa come istituzione quasi laica, quella troppo presente nella politica e nella sfera temporale, mi crea disagio e questo non per un rifiuto aprioristico ma perchè tutte le volte che io provo a pormi in maniera dialettica sembra non voler dialogare con le componenti "problematiche". Faccio due esmepi e poi chiudo che se non rompo le scatole. Quando si parla di pacs e la chiesa interviene come se si trattasse non di estendere un diritto ma di annullare la sacralità della famiglia a me viene da pensare. Perchè lo stato è una cosa (e le sue leggi) la chiesa è un altra. Non sarà mica che perchè ci sono i pacs i fedeli smetteranno di credere in quel che credono ovvero appunto il sacro vincolo? In tal caso è un problema di trasmissione dei valori all'interno della chiesa e dei battezzati che si pone, non un problema delle leggi dello stato. C'è una legge sul divorzio, ma non per queso chi crede che ciò che dio ha unito l'uomo non può dividere smetterà di crederlo e divorzierà!

    Un esempio positivo invece me l'ha dato il parrcoco del mio quartiere quando è venuto a dare la benedizione pasquale. Non è stato da sempre il mio parroco, ci siamo trasferiti dopo che avevo ricevuto la cresima e che avevo già smesso di frequentare la mia vecchia parrocchia. Mi avrà visto si e non due volte quando accompagno mia nonna. E' venuto che ero da sola, sapeva chi ero, conosceva bene mio fratello e i miei e mi ha detto che non mi vedeva spesso. Gli ho risposto che non andavo in chiesa in geneale. Non mi ha fatto la predica. Non mi ha giudicata senza nemmeno sapere la mia storia. Mi ha chiesto cosa facevo all'università, se i libri nella libreria erano i miei e abbiamo parlato di Borges. Ecco, io ho un enorme rispetto per quell'uomo adesso e se dovessi riavvicinarmi alla chiesa lo farei sicuramente nella sua parrocchia.

    Il succo del discorso è che la chiesa che ha visibilità non è la chiesa della missione, non è quella dei poveri, non è la chiesa dell'amore e del perdono. E' quella della critica e della contrapposizione ed è anche per questo che non ne ho un'opinione positiva come quella espressa da te in questo post.

    Come sempre ì ti mando un caloroso saluto! A presto!

    RispondiElimina
  3. Buona settimana a tutti!!!

    Cioppetta

    RispondiElimina
  4. Buona settimana a tutti anche da parte mia!!!

    Silvia =)

    RispondiElimina
  5. buonpomeriggiooo

    antonella

    RispondiElimina
  6. Domani una mia amica compie un anno dalla sua professione solenne...Uso questo spazio,con il tuo permesso sr el,per chiedervi una preghierina per lei perchè sappia essere sempre "memoria viva" del Suo amato "Sposo"domandandoGli di donarle la Sua santa ed eterna perseveranza!!!Grazie...giovanna!!!

    RispondiElimina
  7. ciao sr el...Mi è successa una cosa strana...Mentre cercavo di entrare nel tuo spazio, mi sono imbattuta in un altro.Una suora che amava un'altra suora e cose simili.Mi è venuta un pò di tristezza per questo episodio...Se puoi mi dici qualche parola di "conforto" su ciò? Come può una persona entrare in un ordine non avendo ben chiara la sua identità?E come possono accadere simili cose?Scusa l'immediatezza della domanda, ma questo fatto mi ha un pò turbato...Baci...giulia

    RispondiElimina
  8. Ciao Giulia!

    Comprendo il tuo turbamento e la tua tristezza per l'episodio... pur partendo dal fatto che non conosco la situazione, posso però dirti solo che ci sono persone fragili, persone che non hanno capito cosa vuol dire donare tutte le proprie forze d'amore al Signore, o che fanno finta di accettarle (per cosa? boh?) ma non sanno portarne fino in fondo le conseguenze.

    Io non mi sento di giudicare le persone, credo che questa suora di cui riferisci non sia del tutto felice, e che si porti dentro un bel po' di tristezza e turbamento anche lei...

    Quanto alla domanda che fai "come può una persona entrare in un ordine non avendo ben chiara la sua identità" ... è possibile, quando si fa il cammino senza guardarsi dentro, senza avere il coraggio di arrivare alla conoscenza profonda di sè, o quando si vuole nascondere qualcosa e non si resta trasparenti e semplici davanti a chi deve guidare il percorso di chi aspira ad entrare nell'ordine.

    Credo che episodi simili non siano assolutamente frequenti, anche se so che talvolta possono accadere...

    Dipende anche tanto dalla maturità con cui le persone si prendono in mano e dalla serietà con cui pensano alle conseguenze del loro aderire ad un ordine o una famiglia religiosa.

    Non c'è comunque dubbio che quando una persona fa voto di castità, offre a Dio tutto il suo corpo e quindi rinuncia ad amare esclusivamente una persona per essere pronta ad amare tutti...

    Mi dispiace che una suora debba essere causa del tuo smarrimento, ma vedi, siamo tutti peccatori, deboli, e aver scoperto questa cosa dovrebbe portare tutti a riflettere prima di fare delle scelte importanti come "professare"(= dire davanti a tutti) che si vuole amare Dio sopra ogni cosa, e poi anche dovrebbe indurci ad una preghiera forte per la nostra perseveranza nel bene, e per tutte le persone che non stanno vivendo coerentemente con ciò che hanno scelto, magari soffrendo.

    Non so se questo ti può bastare; se hai bisogno di qualche parola in più, scrivimi qui: elarienth@infinito.it



    Il Signore ci dia la gioia di non giudicare e di vivere sempre nel suo amore!

    Suor El

    RispondiElimina
  9. Buon fine settimana a tutti

    antonella...

    http://gruppodipreghierapadrepio.forumfree.net/

    RispondiElimina
  10. molto probabilmente non centra quello che sto per scrivere, ma questa sera sono critica, e sai giulia cosa penso io a riguardo? Sono daccordissimo con quello che dice sr El... ma soprattutto sai cosa credo?? che certe ragazze/i si facciano influenzare in questa scelta senza capirne il vero senso.. (anche se approvo grande ammirazione per chi riesce ad essere così coraggioso)con questo voglio dire tante, tantissime cose, potresti sviscerare lil mio pensiero in mille modi diversi.. ma io mi stupisco quando mi faccio delle domande e confrontandomi con persone che per la scelta di vita che fanno dovrebbero suggerire anche risposte per lo meno somiglianti l'una con l'altra... mi ritrovo invece ad ascoltare varie versioni delle cose.. per esempio quello che per uno/a è peccato mortale, per l'altro è un semplice fatto del giorno o della vita, e queso mi fa capire quanto la fede di ogni persona sia un pò costruita sulle cose che ad ognuno di noi piace... che sia consacrata o meno.

    Cosa mi dici sr El? non voglio assolutamente offendere nessuno, e tantomeno te carissima, ho appena finito di lavorare e mi sento una criticona..... porta pazienza!

    bacio a tutti quelli che domani non faranno ponte come me!!!! Mar

    RispondiElimina
  11. Io faccio ponte...ehehe...

    Cmq penso che a parte il fatto che forse prima di fare una scelta impegnativa per la nostra vita, qualunque essa sia, bisognerebbe guardarsi dentro in profondità, cosa ke qui mi sembra nn sia stata fatta...Cmq sia qll che mi sconvolge è il fatto che alcune persone si vogliano rigirare le cose come va a loro e modificano la fede a seconda dei momenti o delle esigenze. Nn è un po' opportunistica come cosa? Qnd uno fa una scelta del genere accetta ttt, mika solo qll ke gli fa + comodo! Con qst nn voglio giudicare nexuno, solo dirvi la mia idea

    Un bacione a ttt qll k invece fanno ponte cm me! E pure a qll ke nn lo fanno. Anzi a loro doppio ;) Cioppetta

    RispondiElimina
  12. grazie per il doppio bacio carissima cioppetta!! faccio l'eccezione, e te ne mando uno anch'io!.. dovrò andare a venezia ora.. a farmi strada tra i soliti tanti tursti di questo periodo che non hanno fretta!!!! mi sa che oggi qualcuno rischierà il volo nel canale!! bacio a tutti!

    RispondiElimina
  13. io sono d'accordo con voi ...La vocazione è un dono...bellissimo.Non va sciupato, non va inventato o costruito...solo va amto e accettato in tuute le sue gioie e difficoltà.Gesù ha parlato e parla ancora chiaro su certi argomenti...La fede è pura, la fede guarisce anche...la fede ama.Tutti siamo amati da Lui e il Suo messaggio è sempre llo stesso e coerente:L'Amore scambievole e puro.Non ci sono altre interpretazioni.E dove noi non arriviamo a capire o non vogliamo capire...una sola cosa si può fare:pregare!!!Vi voglio bene...giovanna!!!

    RispondiElimina
  14. VI QUOTO IN PIENO...BISOGNA GUARDARSI DENTRO .... IO PENSO CHE DIO E' UN NOSTRO AMICO(ANZI DEFINIREI MIGLIORE AMICO) E NOI NON POSSIAMO CERCARLO SOLO NEL MOMENTI DI BISOGNO..BISOGNA VIVERE OGNI GIORNO INSIEME E SE LUI CHIAMA RISP CON SINCERITA'...

    (IO FACCIO PONTE)

    CIAOO A TUTTI

    ANTONELLA..

    RispondiElimina
  15. mi sembra che qui troppi facciano ponte.. anzi tutti fuor che me!!! tanto lo so... Gesù non fa ponte.. siamo in due! tiè! mar

    RispondiElimina
  16. Gesù non fa ponte...Gesù è il nostro ponte fra terra e cielo!!!Che romanticaaaaaaa...un bacio, giovanna!!!

    RispondiElimina
  17. Bella qst Giovanna! M'è prp piaciuta!!! ;)

    Baci a ttt

    Cioppetta

    RispondiElimina
  18. Rieccomi qui....belli i vostri commenti!

    Bella anche la frase di gio!

    Ciao a tutte e tutti!

    Silvia =)

    RispondiElimina
  19. grazie silvia per avermi chiamata gio...E' più confidenziale!!!MI sento un pò giù in verità...Però non posso mollare...Gesù non vuole!!!Baci...giovanna!!!

    RispondiElimina
  20. eh no che non devi mollare! basto io con la mia super voglia di oziare! bisogna mettercela tutta!! SUPER BACIO! marg

    RispondiElimina
  21. NON DEVI MOLLARE... Nemmeno noi vogliamo...

    Ciao

    ANTONELLAA

    RispondiElimina
  22. Non mollare....dai facciamo che ci proviamo tutte a non mollare...

    Bacio, silvia =)

    RispondiElimina
  23. Sì, nn molliamo!!! E sosteniamoci, soprattutto con la preghiera ;)

    Bacio a ttt

    Ps. Forza Gio!

    Cioppetta

    RispondiElimina
  24. Grazie, grazie,grazie...Ok alllora non molliamo...stringiamo i denti...E' iniziato il mese della madonna e allora...vi penserò nella preghiera...vi voglio bene, marghe,silvia,cioppetta,antonella e tutti quanti insieme!!!Ieri ho letto una bella cosa e ve ne voglio fare partecipi:"Non importa il tipo di ali:importa il volo".Gesù metti le ali ai nostri piedi!!!Grazie ancora ...giovanna(gio)!!!

    RispondiElimina
  25. wow...anch'io ho letto una cosa riguardante le ali, tratta da una poesia-preghiera di Marquez:



    "A un bambino gli darei le ali, ma lascerei che imparasse a volare da solo."



    ....ecco, il Signore ci ha dato le ali ma sta a noi imparare a usarle.

    Buona notte, vi ricordo nelle mie preghiere.

    Silvia =)

    RispondiElimina
  26. se riesco a pregare è proprio perchè prego per qualcuno, altrimenti mi riesce difficile.. chissà che mi ascolti cmq!!!

    RispondiElimina
  27. a me della preghiera mi ispira il fatto che con essa posso raggiungere chiunque.Ho tanti amici lontani da me e anche se non ci sentiamo spessissimo, ognuno di noi sa che può contare sulla sua preghiera.Così ci uniamo anzi ci unisce Lui.Giovanna!!!

    RispondiElimina
  28. bello questo giò! la preghiera in questo senso, cioè nel suo vero senso, l'ho scoperta solo da pochi mesi.. meglio tardi che mai! ed è una cosa formidabile.. sai qual'è il peccato?? che non ne conosco tanti che ne fanno uso purtroppo!

    RispondiElimina
  29. é vero qll che dici Gio! Anche io ho scoperto da poko la bellezza della preghiera. Oltre ad essere l'unica cosa che realmente possiamo fare gli uni x gli altri, la preghiera c unisce anche. Io l'ho capito qnd ho cominciato a dire le tre ave Maria ogni sera a letto prima d dormire, pensando che anche tutti i miei amici animatori le stavano dicendo con me...(W Don Bosco) ;) Vi voglio bene...

    Sr El grazie infinite x qst blog xkè è grazie a te se ho conosciuto ttt qst persone fantastiche

    Cioppetta

    RispondiElimina
  30. Una mia amica un giorno diede a tutti noi suoi amici questa poesia:"Nella preghiera troverai luce, pace,gioia.Essa sarà per te la sorgente del tuo amore e la forza della tua vita.Per illuminare la tua mente,prega.Per discernere il tuo cammino,prega.Per unificare il tuo essere,prega.Per far risplendere il tuo volto e rallegrare il tuo cuore,prega.Per incorporarti a Cristo,prega:non sei più tu che vivi, è Cristo che vive in te.A poco a poco sarai lavato,illuminato,purificato,costruito,rallegrato,vivificato.Eccoti deificato.Tu puoi entrare con tutta la tua pienezza in tutta la pienezza di Dio.Non ti resta che contemplare la Sua Gloria".

    Fr Pierre-Marie Deifielux

    Grazie del paziente ascolto!!!Con questo pensiero vi auguro una buona continuazione di giornata....giovanna!!!

    RispondiElimina
  31. siete bellissime...leggere i vostri commenti.. è una gioia.... v.v.b siete una bella "famiglia"..

    antonella...

    RispondiElimina
  32. oh tose! confermato.. l'1-2-3 giugno sono dalle vostre parti (o per lo meno un pò più a sud di adesso, anche perchè dv ancora capire qnt siete di roma..) a poggio mierteto..se siete nei dintorni fatemi sapere perchè io suonerò! ciao ciao! un bacio a suor el!

    RispondiElimina
  33. sr el ci mancano i tuoi messaggi...giovann!!!

    RispondiElimina
  34. appunto...non ci abbandonare...

    buonadomenica a tutti

    antonellac

    RispondiElimina