GRAZIE!!!
Carissimi tutti, oggi devo proprio ringraziarvi per i commenti all'ultimo post!
Primo per le belle parole e per l'entusiasmo di chi sa parlare in questo modo della vocazione alla consacrazione... E' davvero consolante vedere che ci sono persone che si sanno entusiasmare davanti ad una scelta così "controcorrente" come il donarsi a Dio! (che poi se la gente sapesse quanta gioia e quanta forza dà il sapersi tutti di Dio anche quando è difficile, non sembrerebbe più così strano...)
Secondo perchè state usando questo blog per comunicare tra voi, è una delle cose più belle che possa capitare a questo angolo di mondo virtuale!!! Lo rende vivo e davvero quello che dovrebbe essere, non uno spazio solitario dove esporre le mie "prediche", ma un luogo di incontro.
Terzo, perchè quando ho visto che dall'ultima volta che ho guardato i commenti ce n'erano tanti in più, ho subito pensato "oh, no, ancora qualcuno che rompe con una sfilza di commenti poco simpatici e offensivi"... qualche volta mi era successo in passato, e mi faceva stare così male!!! Meno male che questa volta non era così!!!
Sapete, siete tutti un bellissimo dono di Dio, per il quale Lo ringrazio moltissimo!!!
Un abbraccio da me e tanta gioia dal Signore Risorto!
Suor El
Penso ke siamo noi ttt a dover ringraziare te , x qst spazio di condivisione che c offri...
RispondiEliminaCioppetta
Grazie a te suor El. Grazie infinite per aver condiviso con noi parte del percorso che hai vissuto e che stai vivendo. Le tue parole sono sempre cariche di amore e di speranza...e tanta gioia. Grazie per aver creato questo spazio di condivisione. Grazie! BUON DOMENICA NEL SIGNORE che sia colma di gioia!
RispondiEliminaSilvia =)
silvia..ma sei la stessa silvia...di qualche mese fa?
RispondiEliminaBuon fine settimana a tutti
a,c
meno male che c'è questo spazio e c'è chi "scende dal piedistallo" per testimoniare l'Amore di Dio a tutti :-)
RispondiEliminaciao, a presto e buona Pasqua sempre!
Davvero SuorEl: meno male che C'E' questo tuo spazio :-)
RispondiEliminaUn abbraccio
dovevo dirtelo anch'io...grazie per quello che fai e che testimoni!devo studiare tantissimo perchè martedì ho la simulazione della terza prova!Pregate per me!Santa domenica!Grazie sr el...baci e benedizioni...giovanna!!!
RispondiEliminax a/c: si sono la stessa silvia! ...scusa se non mi sono più fatta sentire...ti spiegherò.
RispondiEliminaDai giovanna che ce la fai! ...vado anche io a studiare (uff con questa giornata stupenda come si fa?) che doma ni ho n esame e dopodomani pure (ahhhh). Buona domenica a tutti! silvia =)
ah ok. xk pensavo fossi ...la ragazza di cui ho il contatto..xò non volevo sbagliarmi...
RispondiEliminaBUONA DOMENICA A TUTTI
Come si faccia a lasciare commenti poco carini a una persona come te proprio non lo so. La si può pensare diversamente, ma quando si ha a che fare con una persona corretta, di animo sensibile e aperta...Un salutone!!!!
RispondiEliminaUn abbraccio e buona settimana :-)
RispondiEliminasr el, il tuo blog l'ho scoperto tempo fa facendo una ricerca con google.. e sono contenta che di quella ricerca non ho trovato niente.. ma ho trovato tanto di più di quello che cercavo!!!.... vi faccio una "confidenza".. ho una voglia indescrivibile di tornare in missione per più tempo in africaaa!!! sapete cosa vuol dire sognarsela tutte le notti, e pensarci ogni santo giorno, e mettere il massimo impegno in tutto ciò che si fa con l'unico scopo di riuscir a finire presto l'università per poter ripartire per un periodo più lungo? (è un patto tra me e me.. e i miei famigliari che mi vorrebbero a casa..e che anche la prima volta che sono partita gli ho portato a casa i biglietti aerei per l'Africa per fargli capire veramente che ero seriamente intenzionata.. altro che frottole! ) non riesco a mettermi via questo desiderio, qualcuno di voi ha qualche consiglio da darmi per lasciare da parte questo sogno per il momento? Buono studio a chi ha 3 prova, esami da dare.. difficoltà da affrontare, e problemi inaspettati da superare! Buona notte! MArghe
RispondiEliminaVi faccio la stessa domanda di Marge: cm si fa a mettere da parte qlks che si sente fortemente di dover fare? I miei genitori nn vogliono saperne di lasciarmi fare qll che vorrei fare e avendo 17 anni nn è ke posso fare come mi pare...Qnd vorrei anche io nn pensarci più!!! Per il momento...
RispondiEliminaUn saluto a ttt, Cioppetta
Cara Suor El, complimenti per il tuo blog! Il Signore sta veramente gettando la "rete"!!
RispondiEliminaPrega per me
Marco
http://caritaschristiurgetnos.blogspot.com
Cara Cioppetta, anche se non sembra dal mio commento ultimo, sono la prima a dire che le cose che desideriamo dal più profondo vanno sperimentate prima o poi!Anche io a 17 anni non ho potuto fare ciò che mi pareva, ma ho coltivato i miei sogni con intelligenza (credo), nel senso che non potendo realizzarli nell'immediato momento nel quale mi nasceva la voglia, ci pensavo, ci camminavo sopra, e ragionando sul giosto o sbagliato, pregi o difetti, fino a che mi sono decisa perchè era il momento opportuno ed ero stata l'unica a ragionarci sopra così tanto al contrario di tutti quelli che snobbavano sempre il mio grande sogno i quali non erano riusciti a realizzarne l'importanza! è successo dopo 3 anni, ma è successo! Quindi, non pensarci più non è una buona soluzione secondo me, ma è un farsi male.. è come sapere di avere un callo e continuare a grattarlo consapevoli che fa male (scusate l'esempio..)! Quindi anche il mio desiderio di ripartire.. ogni giorno cerco di analizzarlo da varie prospettive.. di una cosa sono sicura -> VOLERE è POTERE! marghe
RispondiEliminaBelli davvero,tutti questi commenti!
RispondiEliminaBuon tempo di Pasqua a tutti!
marilis
Sì, infatti nn vorrei cancellarlo del ttt. Ho dtt x il momento. Grazie mille x la condivisione e della dritta cmq!!!
RispondiEliminaCioppetta
Marghe e Cioppetta...è stato bello trovare i vostri commenti..o meglio i vostri pensieri. Chiedete come si fa a non pensare almeno per un periodo a qualcosa che occupa la vostra mente, sempre,.....una risposta è tra le parole di Marghe: "mettere il massimo impegno in tutto ciò che si fa con l'unico scopo di..." ognuno ha il proprio obiettivo. Marghe mi ritrovo perfettamente nelle tue parole, non vedo l'ora di finire l'università per partire (non per la tua stessa meta però). L'importante è non lasciarsi andare pensando cose del tipo: "Ma perchè non posso fare quello che desidero adesso? Perchè devo continuare a fare una cosa che non mi rende felice quanto...?"...bisogna continuare e continuare quello che si è iniziato. Sono sicura nelle piccole cose, come in quelle più importanti, che il Signore, quando sarà il momento giusto, quando davvero saremo pronti per affrontare quello che ci aspetta, ci permetterà di vivere quello che per ora è un sogno, un desiderio, una scelta stupendi.
RispondiElimina...che ne pensate?
Silvia =)
Ho fatto la simulazione della terza prova!!!Anche io studio per raggiungere una meta, gioisco al pensiero di quel desiderio, se sono triste mi risolleva quell'ambizione, ma più di tutto mi rasserena l'essere sicura di trovarmi tra le Sue mani, nel Suo amore,che non mi lascia non mi abbandona...Vivo per quella che sarà la Sua volontà su di me, spero di non deluderlo troppo spesso!un abbraccio..a distanza...per tutti in particolare sr el!!!
RispondiEliminacome al solito ho dimenticato di firmare il commento di prima...giovanna!!!
RispondiEliminaDAi giovanna...ormai siamo abituati alla tua mancanza di fosforo!! scherzo ;)
RispondiEliminaCmq x risp a silvia, sn d'accordo con te, ma il fatto è che voi avete grandi sogni...a me basterebbe che i miei mi consentissero di poter tornare ad animare il mio oratorio. Dicono ke tnt ho il grest...ma volete mette vede i bambini e sta co loro ttt i sabati??? Non c'è confronto!!! Sl qst vorrei...anch'io ho in mente un mio sogno "grande",ma sinceramente è solo un'idea e nn so neanche se lo voglio realmente!!! é molto confuso qst periodo per me... MA VOGLIO TORNARE IN ORATORIO!!!
Un abbraccio a ttt soprattutto a sr EL..Il blog e tuo...e qs c dimentichiamo di te..SCUSA!!!;)
Cioppetta
E' davvero consolante vedere che ci sono persone che si sanno entusiasmare davanti ad una scelta così "controcorrente" come il donarsi a Dio!
RispondiEliminaMa è altrettanto sconsolante vedere persone che si scandalizzano davanti ad una scelta così "controcorrente" come il donarsi a Dio... o semplicemente non volerlo tradire!
Un abbraccio di cuore
Tutti i sogni sono grandi sogni!!! Il fatto che tu voglia tornare ad animare l'oratorio è bellissimo e spero che riuscirai a realizzarlo...non ti stancare di "lottare" perchè prima o poi possa realizzarsi.
RispondiEliminaAltri cose, invece, hanno bisogno di pìù tempo per pensarci...non bisogna avere fretta, anzi bisogna rifletterci con calma e prepararsi.
Ciao !!! Grazie sr EL e ciao!!!!
Silvia =)
notte a tutti...e notte alla padrona di casa Sr El...passavo per un mega saluto
RispondiEliminaa...c
Cioppetta, sai cos'ho trovato utile fare per far cambiare idea ai miei genitori? Ho cercato di coinvolgerli il più possibile nelle mie emozioni.. li ho resi partecipi dei miei stati d'animo.. per me questo è stato difficile perchè non ho un gran rapporto con loro, quindi voleva dire aprirmi anche a critiche, espormi e mettere al vento i mie sentimenti temendo sempre di essere presa sottogamba o comunque sempre con il pensiero fisso di dover tenere in alto ciò in cui credevo anche quando loro provocavano.. dimostrandogli però che era qualcosa di importante.. HANNO CEDUTO LORO! (anzi, hanno capito..) Bacio a tutti! Sr El, spero che tu abbia cominciato questa settimana egregiamente!marghe
RispondiEliminacioppetta volevo dirti che ogni sogno è un grande sogno!E maggiori sono le difficoltà che si incontrano per realizzarlo, maggiori saranno le gioie e le sorprese!A volte sono prove che ci vengono date per "testare" quanto sia forte la nostra ambizione!Non è facile...io devo scegliere l'università e non ho proprio idea...spero che gesù mi illumini.Ci vorrà parecchia luce!!!Baci a tutti...giovanna!!!(stavolta mi sono firmata!)
RispondiEliminaParola mia diventa Parola di Claudia.
RispondiEliminaChiunque può dare una mano mi contatti.
siete delle splendite persone... tutte quante/i
RispondiEliminavi volevo invitare in un forum...che gestisco io...ho fatto il logo..lo sfondo e il video che vedete...
se passate mi farebbe piacere...
http://gruppodipreghierapadrepio.forumfree.net/
ecco sta volta nn ho salutato io ..no...nn sn Giovanna...
RispondiEliminaciao a tutti
a/c.....
http://gruppodipreghierapadrepio.forumfree.net/
mi hai fatto un sacco ridere a/c...GIOVANNA!!!
RispondiEliminaSì...forse i miei l'ho resi trp partecipi di qll che provavo e loro hanno pensato che frequentare certi ambienti (oratori e fma) stesse diventando per me pericoloso...
RispondiEliminaGrazie a ttt di cuore siete davvero splendidi... Cioppetta
Ps. Un abbraccio a sr El
Cioppetta....non arrenderti!!!
RispondiEliminaSilvia =)
PERICOLOSO? in che senso? marghe
RispondiEliminaProbabilmente pericoloso perchè i salesiani ti "contagiano" ...
RispondiEliminaMa è un contagio di gioia e di voglia di Dio, quindi non fa male, ma a chi ne è un po' fuori, forse, fa un po' paura...
Carissimi, continuate pure a incrociare i vostri commenti qui, questo spazio è un bell'oratorio virtuale, dove si può riflettere allo stesso modo che pregare, condividere come chiacchierare, e soprattutto fare amicizia, tra noi e con il Signore, il vero Amico.
Un saluto a tutti voi e grazie, perchè anche se io sono tanto presa dalle mie scadenze (è un periodo terribile x me!) il mio blog è comunque vivo e vivace!
Il Signore vi dia la gioia di realizzare i vostri sogni di bene!
Suor El
Sì pericoloso in ql senso...
RispondiEliminaGrazie a te sr El !!!
Cioppetta
cioppetta,effettivamente c'è un pericolo con Gesù...quello di rimanere "bruciata" e "scottata"dal suo amore!!!I tuoi saranno contenti prima o poi che tu abbia corso questo pericolo vitale!!!Coraggio...un bacio...giovanna!Salutoni a sr el,spero finisca presto questo periodo stressante!A proposito volevo chiederti una cosa.Io ho visto per l'università, una facoltà di salesiani a roma,lettere cristiane e classiche.Mi sapresti per caso dare qualche indicazione?a presto...
RispondiEliminaScusa giovanna...ma x caso la facoltà è l'Auxilium?
RispondiEliminaqst volta nn mi so firmata io...;)
RispondiEliminaCioppetta
apposto oggi ci siamo scordati tutti tranne Giovanna... è grave ragazze...
RispondiEliminaa/c anzi...va mi scoccio uso il nome ke uso sempre...fra i due ...antonella....
Siete troppo forti....=)
RispondiEliminaSr El ti riservo una preghiera sperando che il brutto periodo che stai vivendo possa finire al più presto. Il Signore ti doni sempre la Sua gioia....che poi trasmetti anche a noi.
Buona notte.....
Silvia =)
espulsa dal corso di sociologia.. ma vi sembra possibile? espulsa perchè stavo male e sono uscita prima da lezione.. ragazzi.. a Ca'Foscari succede anche questo!!! robe da matti! marghe
RispondiEliminaah.. ma voi siete delle vicinanze di Roma??!? sr El, tu di dove sei?? verrò dalle vostre parti i primi di giugno per suonare ad un concerto!!! cmq, sr El, mi raccomando.. avanti sempre a testa alta come sai fare tu! bacio a tutti! Notte.. marghe
RispondiEliminaSalve, sono molto contento di essere arrivato in qst blog....
RispondiEliminaho potuto leggerne la bellezza e la semplicità....lascio un saluto e un segno del mio passaggio....
A presto Gigio
Marghe....ma allora sei di Venezia?? Anch'io sono di Ca'Foscari.... =)
RispondiEliminaciaoooo a tutti
Silvia =)
invece io sono lontanissima da voi...sono di un paese della costiera amalfitana!!!SE qualcono viene a fare un viaggetto, mi faccia sapere.Per la facoltà nn so come si chiama...grazie che vi interessate per me...giovanna!!!
RispondiEliminaIo sn d RM. Abito prp a due passi dalla facoltà pontificia di scienze dell'educazione ( l'Auxilium) e lì ho fatto il corso cm animatrice e lì faccio il grest con tnt bei bimbi (360 circa). Ekko perchè ho chiesto se la conoscevi. Bella Venezia!
RispondiEliminaCioppetta
sn di torino....
RispondiEliminaantonella...c
no silvia, non sono di venezia, provincia di treviso, e faccio la pendolare ogni giorno! Venezia bella? beh si, ogni suo angolo rivela delle diversità! Cioppetta, ma allora conosci Poggio Mierteto (suonerò li a giugno..) baci marghe
RispondiEliminanessuno conosce la mia zona?!?Sigh!!!Vabbè...pazienza!!!Giovanna.
RispondiEliminaCiao...stavo leggendo un pò gli "argomenti" dei mesi precedenti del blog!!!Mi sono soffermata su una cosa che tu ,sr el,dicevi a proposito delle claustrali e del loro carisma,del loro essere totalmente ed esclusivamente di Dio.E' bello vedere i modi diversi in cui Dio si lascia amare.A te,suora di vita attiva, chiede di amarlo nei fratelli,nelle azioni concrete che tu compi per loro.Alle claustrali chiede di amarlo nella preghiera,una preghiera che raggiunge ogni angolo della terra, i posti più nascosti, i cuori di ogni uomo.In definitiva Gesù chiede comunque loro di amarLo nei fratelli!Come dire...siete chi le braccia, chi la mente di questo corpo il cui capo è Cristo.Sbaglio?Certo ...pure le claustrali che coraggio!Da una parte forse hanno meno penseri...dall'altra una vita nel silenzio,contemplativa,senza qualcuno che comunque ti dia qualcosa, deve essere una vera follia.Solo l'Amore può fare stè cose.Forse ho esagerato...magari mi puoi dire tu com'è realmente la cosa.Intanto voglio dire grazie a te e a quelle che come te hanno deciso di dare la vita a Cristo e che con la loro preghiera salveranno tante anime...anche la mia!!!Giovanna!!!
RispondiEliminaGrazie Giovanna. Grazie sr El. Grazie. =)
RispondiEliminagiovanna, mi hai fatta riflettere.. grazie! marghe
RispondiElimina