ARIA DI VACANZA...
Carissimi tutti, ciao!
Qui da me c'è aria di vacanza! Che a Padova vuol dire caldo caldissimo, tempo per riordinare la stanza, caldissima pure lei, ultimi adempimenti da concludere per poi archiviare del tutto l'anno scolastico.
Ho aspettato un po' a scrivere per vedere se il mio amico Silenzifatali mi riformulava la domanda, ma non l'ha fatto...
Passo allora a quella di Marghe: sì, ci credo che il mondo come lo conosciamo finirà, per lasciare il posto al mondo sognato da Dio, come doveva essere in principio, "cieli nuovi e terra nuova, dove avrà stabile dimora la giustizia, e il mare (simbolo del male...) non esisterà più". Sarà la meta del nostro viaggio, il posto più bello dove saremo davvero felici, dove si potrà finalmente essere solo amore donato e ricevuto...
Quanto alla domanda di Cioppetta sull'essere fuori dal tempo di Dio, credo anch'io che non si possa capire bene del tutto, io me lo spiego (poveramente) immaginando un piano cartesiano. Se non ci fosse il tempo, la matita appoggiata sul foglio segnerebbe solo un punto, invece con lo scorrere del tempo (e con la terza dimensione dello spazio in cui mi muovo) posso tracciare una linea, posso staccare la punta della matita, riappoggiarla in un posto diverso e tracciare altre linee...
Così se io sono nel piano cartesiano e vivo nelle due dimensioni delle assi x e y solo, magari senza il tempo, non posso capire nè la formazione della linea, nè la possibilità che la punta della matita si stacchi (terza dimensione) e si sposti da un'altra parte. Lo capisco io che "abito" tre dimensioni spaziali e il tempo, e soprattutto lo capisco perchè sono FUORI dal piano stesso. Dio è colui che è "fuori" nel senso che vede tutto dall'alto, e che può spostarsi nel piano avanti, indietro, sopra, tenendo tutto sott'occhio...
Non so se mi sono spiegata, è un po' difficile: appunto, siamo ancora dentro il piano cartesiano... Quando finalmente ne usciremo, potremo fare tutte queste domande direttamente al Capo, anzi, io credo che allora "saremo simili a Lui perchè lo vedremo così come Egli è", e probabilmente non avremo neanche bisogno di chiedergliele queste cose! Basterà guardarlo negli occhi! Non vedo l'ora!!!!
Come stanno andando gli esami? Spero bene: io sto pregando, eh!
Che bravi che siete a farvi coraggio da soli! Mi piace vedere che vi rispondete, vi aiutate, vi confortate a vicenda! Continuate così!
Intanto vi saluto e vi auguro tutta la gioia che il Signore vi può offrire!
Suor El
woooow!!! il mio primo, primo commento....E' tardi nn ho capito tanto bene il fatto del tempo...ah ah ah !!!A parte gli scherzi ti dico grazie sr el perchè anche se non ti conosciamo, dalle tue parole "sprizza" tutto l'amore per il Signore...ed è bello...grazie che ci sei sempre...ma a te come sono andati questi giorni?Spero benissimo...santa notte a tutti...giovanna!!!
RispondiEliminaciao SrEl :-)
RispondiEliminaa proposito della domanda di Cioppetta, qualche giorno fa ho visto un film che potrebbe fare al caso suo: si intitola GENESIS ma non ha a che fare con il gruppo di Peter Gabriel, né con la Bibbia (beh, con la Bibbia un po' sì!). È degli stessi autori di Microcosmos. Cercatelo, è splendido!
Grazie SrEl per le belle espressioni che hai usato,vengono a sigillare la certezza che il Signore risorto,colui che ha vinto la morte ci dona una vita nuova al suo cospetto veramente fatta solo di dolcezza e amore infinito.GRAZIE
RispondiEliminasr El, io ti ringrazio per la risposta che mi hai dato, ma mi pare di aver capito che non mi sono spiegata bene forse.. perchè da quello che ho capito io tu mi hai spiegato praticamente.. detto molto in soldoni, che dopo questa vita ce ne sarà una che non ha paragoni. Ma io ti chiedevo invece, se credi che in questa vita, nella nostra vita, può essere che sia giusta la profezia di un tal dei tali (che non mi ricordo il nome) che dice che ci sarà la fine dei tempi, cioè accadrà qualcosa di disastroso sulla terra, che si salverà solo chi pregherà, e che per riconoscere questo, ci sarà una croce in cielo? non fra tanto eh!.. insomma.. proprio in soldoni, ma è il succo.. cosa dici?
RispondiEliminaciao ciao a tutti!
Beh, Marghe, non so come sarà la fine (come non so come è stato l'inizio...), tutto quello che so di certo è che ci sarà una fine con il significato che ti ho già spiegato, il come non lo so e non mi interessa nemmeno, almeno non più di tanto...
RispondiEliminaCi sono tante altre cose più importanti su cui perdere il tempo e testa, tipo: come fare perchè quando arriverà la fine io sia dalla parte giusta? Come posso fare per allenarmi ora ad amare il Signore e tutti i miei fratelli (anche quelli poco "amabili") in modo tale che posso farlo per l'eternità? Ecc.
Non so se ho risposto così... Però davvero certi discorsi mi lasciano molto serena e tranquilla, uno può inventare quello che vuole sugli ultimi giorni, tanto probabilmente non li vedrà da qui, e quindi non sarà smentito ;)))
Intanto ti auguro una vita di gioia dal Signore!
Suor El
sai sr el penso tu abbia proprio ragione...la cosa più difficile è amare i fratelli anche quelli meno "mabili".Io mi trovo in una situazione strana...Ve la voglio "presentare".Ho litigato con una persona a me molto cara...e ho anche chiesto scusa se avevo fatto qlcs di sbagliato.Il fatto è che poi mi sono resa conto che le scuse erano false perchè io nn sento di avere sbagliato.Però qst persona nn mi ha ciesto scusa e io dentro di me sento di nn averla perdonata e nn so come comportarmi.Come si fa a scusare qlcn che nn ti chiede scusa?So che il perdono viene solo dal Signore ma io cmq sento dentro di me di nn essere nella pace...E' un pò contorta la storia, ma ti chiamo ancora in causa sr el insieme a tutte voi!!!giovanna!!!
RispondiEliminaCiao SrEl,
RispondiEliminaanch'io ho immaginato spesso come Dio possa stare fuori dal tempo con l'aiuto della geometria...
Il tempo, respiro della creazione, è lui stesso creatura di Dio. Creatura caduca con un inizio e una fine, è proprio lui lo spazio di ogni inizio e di ogni fine. Bello... il Signore è un mago nel dire meraviglie...
Un saluto a tutti
Elisa
giovanna perche semplicemente non la smetti di tentare di applicarti ad un perdono insincero e non accetti invece di essere incazzata nera, per quanto tu le voglia bene ? sono basita dal buonismo che aleggia -
RispondiEliminaSanta notte a tutti e per te GIOVANNA auguri di buon onomastico ciao
RispondiEliminasuor el, la penso come te, era la stessa risposta che mi do io, era solo per capirne di più.
RispondiEliminaper giovanna, sono daccordo con Blackmomba.. è impossibile compatire ogni carattere, ogni persona, con qualcuno è normale non si possa andare daccordo.. lascia fare al tempo, perchè credo che le cose forzate non siano sincere.
io sono decisamente fuori uso stasera, distrutta, e immagino già che stanotte non dormirò dal male, ma spero almeno di stare un pochino meglio domani..
buon inizio settimana! bacio
@Giovanna: credo che un'amicizia in cui c'è un momento di difficoltà, di rottura, forse, non sia un esperienza molto facile da affrontare...
RispondiEliminaNon è tanto il rapporto con l'altra persona che adesso mi fa pensare, sai, è piuttosto il fatto che tu stessa constati di non sentirti bene e in pace con te stessa... io cercherei di mettere a fuoco questo punto, ma non arrovellandosi su "sentimenti" e "sensazioni", andando ai fatti concreti e alle parole effettivamente dette: se scopri di aver fatto una cosa non buona verso la persona in questione, allora puoi anche chiedere scusa, per quella cosa concreta, quando te ne sarai distaccata davvero. Se invece la cosa non dipende da te, puoi allora perdonare la tua amica per il malinteso o la situazione che ti ha fatto soffrire. Ma il perdono non è una bacchetta magica che fa filare tutto diritto, soprattutto se chiesto e donato molto alla leggera... credo che questo sia il problema anche di tante confessioni al giorno d'oggi...
Ma non vorrei andare fuori tema...
Non so se sono riuscita a spiegarmi, spero di sì!
Intanto buon onomastico (se festeggi questo Giovanni), e che il Signore ti dia la gioia di ritrovare la tua amicizia e soprattutto di capire i tuoi sbagli per migliorare!
Ciao,
Suor El
grazie per gli auguri...per il fatto della mia amicizia forse ho sbagliato a scrivere.Ho avuto la presunzione di volervi spiegare così semplicemente in poche righe...Io nn sto in pace con me stessa perchè nn so come comportarmi..cmq per rispondere a qualcuno io nn credo affatto che si tratti di buonismo...semplicemente sto cercando di capire come si sarebbe comportato Lui.Ammetto che è impossibile riuscirci...ma tentar nn nuoce.Grazie e ciao...giovanna!!!
RispondiEliminaauguri giovanna....... oggi qui a torino ci sn i fuochi d'artificio...
RispondiEliminaauguri..
antonella
ciao suor el ! avrei bisogno di un consiglio... tra poche settimane una mia amica prenderà i voti come carmelitana scalza, mi piacerebbe portarle un pensiero ma ancora non ho trovato l'idea giusta! mi potresti dare un consiglio?
RispondiEliminase sai cantare o suonare...registrale una canzoncina ...giovanna!!!
RispondiEliminascrivile una preghiera! è significativa, e inimitabile!
RispondiEliminascrivile che è una persona speciale e ke sei fortunata ad averla come amica.Auguri anke da parte mia!Ciao.
RispondiEliminadimenticavo!pregherò per lei affinkènn possa dubitare mai dell'amore di DIO.ciao
RispondiEliminann sono un utente anonimo sono ElenaP66 ciao
RispondiEliminaCiao a tutti. Mi piacerebbe continuare la chiacchierata sul tema del rapporto tra Dio e il tempo. Qualche giorno fa ho proposto di riflettere su come si possa definire cos'è il tempo... ci avete riflettuto? Perché adesso vi dico la mia idea e poi aspetto che mi diciate che impressione vi ha fatto :)
RispondiEliminaAllora, perché l'uomo ha inventato la parola "tempo"? che cosa vuole indicare con questo termine? L'uomo non nasce con la nozione di "tempo" già formata nella mente, la apprende gradualmente crescendo, così come impara il linguaggio, osservando quello che succede nella realtà che lo circonda e in sé stesso: la crescita dell'organismo, l'alternarsi del giorno e della notte, un frutto che matura e poi marcisce se non viene raccolto, il fatto di non poter essere fisicamente presente in due posti diversi nello stesso...?
Momento! viene subito da dire. Eh già! Ma che cos'è un momento? Cosa si deduce dai fatti che ho elencato prima? L'esperienza ci mostra che ogni cosa, ogni essere vivente, tutto nell'universo, ossia l'universo stesso, il Creato, cambia continuamente, non è mai esattamente lo stesso ogni volta, anzi, qualsiasi volta che chiunque di noi lo osservi, in tutto o in parte! Ecco, questo è il "tempo": il fatto che tutto è in continuo divenire, e per "continuo" si intende senza salti, senza cambiamenti bruschi, senza che si possa stabilire il momento esatto in cui qualcosa sia passato da un cambiamento ad un altro. Perfino muoversi nello spazio che ci circonda è impossibile senza che ci sia un cambiamento, cioè senza chiamare in causa il tempo, quindi "nello stesso momento" significa praticamente "senza cambiamenti".
Oh-oh! Questo post è già così lungo? Ok, mi fermo. Fatemi sapere, però intanto pensate a quest'altra domanda: Dio è un Essere che diviene? Cambia? Non è mai lo stesso?
Un abbraccio e un "in bocca al lupo" particolare agli esaminandi, C.
in questo "momento" l'esame mi impedisce di avere "tempo" per pensare al "tempo" che intanto passa inesorabile e io sono ancora a zero...Il "tempo" scorre e io rimango ferma alla stessa pagina del libro di letteratura con un pò di ansia che il "tempo" accresce ma con la consapevolezza di un Dio che "non cambia" con il "tempo" del quale è creatore e Signore...giovanna!!!
RispondiEliminaPosso aspettare, Giovanna... posso aspettare :))) Mi raccomando... è "tempo" di letteratura! Anche le pagine devono cambiare, non possono permettersi di sfuggire alla legge del tempo ;)
RispondiEliminaCiao, C.
ragazze anche se non vi conosco v.v.b...
RispondiEliminaantonella...
mi dispiace informarvi che sono andata male agli scritti e sono arrabbiatissima ...giovanna
RispondiEliminaMi dispiace Gio.Ma quanto male? Tanto da non poter riparare con l'orale? Dai che ce la fai, anch'io faccio fatica a studiare ma se bisogna....prima di inizare una bella preghierina e via! Ciao, silvia
RispondiEliminagiovanna, spero che all'orale tu riesca a migliorare, vedrai che se gli dimostri di sapertela cavare ti premiano! hai fatto i conti di quanti punti ti mancano per la sufficienza, pronosticando anche la sufficienza dell'orale? dai su che ce la fai!
RispondiEliminasilvia.. ma quando sarai ancora a venezia?
Giovanna, coraggio, tu studia meglio che puoi e il giorno dell'esame prima di andare a scuola passa in chiesa, raccomandati a Maria e mettiti nelle mani di Suo Figlio. Io ho fatto così ai miei tempi prima di un esame importante. Andò così bene che neanche ci credevo (sapevo di non sapere!), eppure era vero e il merito non era mio. Il successo in quell'esame è stato il punto di partenza di tutto un susseguirsi di problemi risolti e difficoltà superate, ancor oggi a distanza di quasi vent'anni. Non può essere tutto un caso, ne sono certa. Forza che sei brava!
RispondiEliminaUn abbraccio, C.
x marghe: ...domani. Magari prima o poi organizziamo x incontrarci e perchè no andare a conoscere suor El di persona. ciao
RispondiEliminasilvia
silvia: io il 2, il 10(forse) e il 14.. fa sapere se sarai li anke tu in quei giorni! ma sr el, io devo ancora capire da dove sei!!??
RispondiEliminacmq nn rischio di essere bocciata però rischiavo di prendere 100...ora nn più...
RispondiEliminamarghe in quei giorni non ci sono però posso sempre "capitare" apposta...magari il 14.
RispondiEliminaGio...non devi mica essere arrabiata perchè non prendi 100, mi raccomando non prendertela per queste cose poi ci saranno mille altre occasioni x dimostrare la tua preparazione.
ciao silvia
tra il dire e il fare...
RispondiElimina... c'è di mezzo il volere
RispondiEliminao il volare...nelle braccia di Gesù...grazie Silvia...grazie tutte...mi impegnerò perchè "mia forza e mio canto è il Signore"...pregate per me...per noi...ciao antonella un bacio forte...giovanna!!!
RispondiEliminagiovanna, come dice silvia, avrai tante altre occasioni per dimostrare le tue capacità! la scuola lo reputo l'ultimo posto.. a parte i miei CREDO, che lasciano a bocca aperta chi li ascolta, ma reputo sul serio che la scuola è pura formazione, e ti potrai sbizzarrire solo al di fuori di essa per realizzare la tua bravura come meglio credi! non buttarti giù per un brutto voto, bevici sopra uno spritz piuttosto e facci una risata!il 100 è una bella soddisfazione, lo sappiamo tutti, ma se punti sempre e solo a quello se qualche volta non lo raggiungi ti arrabbi, non credi che ci siano altre cause per le quali aver ragione di arrabbiarsi con più foga!?
RispondiEliminanon voglio fare una critica con questo, perchè è giusto puntare sempre in alto, ma non prendertela! solo Dio riesce a fare tutto da 100, per noi è impossibile, altrimenti non saremmo uomini!
x silvia: il 14 avrò un orale e quindi nn so a che ora finirò.. non voglio farti venire a venezia aposta! casomai ci vedremo un altro giorno! da settembre ci saremo tutte e due più di frequente credo! almeno io!
bacio a tutti!
L'esame di oggi non è andato! Uffaaaaaaaaa! ciao
RispondiEliminaok marghe