MISSIONE...
Carissimi tutti, ciao!
Oggi era la giornata missionaria mondiale, il giorno in cui si pensa, si prega, si riflette sulla chiamata di tutti alla testimonianza del Vangelo.
Anch'io ci ho pensato, riflettuto, pregato su, anche se il mio impegno di oggi è stato soprattutto quello della preparazione alla scuola di domani e alla correzione di compiti. D'altronde l'importante non è cosa si fa, ma come lo si fa e quale motivazione ci sta dietro...
D'altronde il compito di testimoniare il Vangelo vale anche quando sono in cattedra a insegnare le declinazioni o a leggere Ariosto, vale perchè ci sono io e non un altro, perchè io offro a Dio tutto quello che faccio, perchè mentre racconto di Orlando che segue Angelica penso a quanto io ho bisogno di seguire il mio Dio, un pensiero fugace tra le tante parole che devo dire, ma che mi riscalda il cuore, e mi fa guardare ai miei alunni, non proprio interessatissimi, con simpatia... loro nemmeno sanno bene chi stanno seguendo, oppure non hanno nessuno da seguire se non qualche "mito" che si sono costruiti loro o che altri hanno costruito per loro...
Come si può non voler loro bene anche se ti fanno disperare o arrabbiare?
La cosa che spesso provo di fronte a certe classi è la pena di vedere quanto poco questi ragazzi si impegnino, quanto poco si facciano valere, quanto poco basti per farli arrendere e quanto poco valutino la loro formazione. Mi fa pensare che non sanno ancora quanto vale la loro vita, quanto siano preziosi agli occhi di Dio, che li ha voluti e amati, che li ha benedetti con il dono di essere, di pensare, di muoversi, di scegliere.
Per ora la mia missione è qui, di fronte a questi ragazzi, a questi genitori, a cui cerco di testimoniare la gioia della mia vita prima ancora che la passione per le discipline che insegno, il bene che Dio vuole loro, prima che il mio affetto...
E la vostra missione, dove vi porta, oggi? Davanti a quale persona/situazione/amore da vivere? Possiate essere splendenti "come astri nel mondo"!
Il Signore vi dia la gioia di testimoniare il Suo amore!
Suor El
Ciao, carissima SuorEl :-)
RispondiEliminaEh sì ... i ragazzi sono spesso pigri e difficili da motivare ... ma, ti dirò: dopo un anno di pensionamento, di tutto la "baracca scolastica", solo di LORO sento la mancanza! :-)
Un abbraccio
-----------------
p.s.: Mi raccomando! Tienimi pregata che la mia "missione del momento" ha bisogno di molto sostegno!!!
Ciao Suor El...
RispondiEliminaio sono una ragazza di 15 anni...
e ho come insegnante una FMA...
possi dire ke è semplicemente stupendo stare accanto a una persona del genere...xkè ti trasmette amore per la vita...per Dio e per noi stessi...
GRazie a te e a tutte le FMA ke ci accompagnano giorno dopo giorno nel nostro cammino di crescita
un abbraccio forte forte...
siete sempre nelle mie preghiere :)
Chiara
ciao suor el,molto bello il tuo blog.
RispondiEliminaforse non l'ho trovato per caso....ti prego ,prega per me affinchè possa capire quale sia la mia vera vocazione!!!!!
Federica
ps:sei salesiana?
la mia vocazione ancora mi si nasconde.
RispondiEliminama la mia missione del "momento" - momento che spero possa protrarsi per l'intera vita - è quella di dimostrare alle persone che amo che possono davvero contare su di me, soprattutto nelle burrasche...
... è a loro che sono destinata, per prima cosa.
pregheresti anche per me, carissima?
un saluto e un sorriso.