ERA ORA...
Carissimi tutti, ciao!
Grazie infinite per tutti quelli che si sono preoccupati per me, in realtà sto molto bene, ma la partenza della scuola e tutti gli "adempimenti" richiesti mi hanno tenuto molto impegnata... Comunque eccomi qui di nuovo!
Io mi ripropongo sempre di scrivere più spesso, ma non ce la faccio proprio... ci proverò ancora, però, perchè questo blog lo sento proprio come un dono, o meglio, più che il blog, voi, che tramite il blog ho conosciuto, e che riempite un angolo importante del mio cuore!
Come state? Come avete iniziato il cammino di questo nuovo anno pastorale dedicato a S. Paolo? Io in quest'anno seguirò un gruppo che promette molto bene, e che ho conosciuto in occasione degli Esercizi Spirituali di quest'estate presso Firenze, il cui cammino è il primo che trovate qui.
Se siete in zona e rientrate nell'età indicata e volete partecipare... fatevi sotto!
In questi giorni in cui si vive un nuovo inizio si respira sempre la magia della "prima volta": soprattutto questo avviene con i ragazzi delle prime, ma anche con gli altri, perchè comunque le persone sono sempre nuove, e se si prescinde da questo si rischia di prendere delle grandissime cantonate e di perdere delle grandi opportunità.
Anche il Signore ci accompagna in questo inizio, e le ricorrenze di questi giorni mi danno tanta consolazione e tanto slancio: a partire da oggi, in cui ricordiamo S. Teresa di Gesù Bambino, a domani, in cui ricordiamo gli Angeli Custodi, al 4 ottobre, in cui festeggeremo S. Francesco d'Assisi: tutte giornate tanto care al mio cuore, che lo elevano alle stelle...
Il Signore vi dia gioia, la gioia dell'inizio, la gioia della novità, la gioia di sapere che siamo accompagnati da tanti fratelli e sorelle che ci aiutano a raggiungere la meta della gioia piena!
Suor El
Ke bello sapere che sei più sprintosa di prima. Vedo che hai molti impegni e sono contenta. Sai SR EL hai proprio ragione le ricorrenze di inizio mese ci danno proprio la carica. Qualke giorno fa ti ho scritto un messaggio privato se hai tempo mi potresti rispondere? Grazie. Ti saluto e vai alla grande. Baci. Saluto anche tutti gli amici del blog: Cioppetta,Marghe,Antonella che è tanto ke nn scrive,Arpaecetra, insomma tutti tutti ciaooooooooooooo
RispondiEliminaHola querida Suor El...
RispondiEliminasono tornata dalla Colombia...
è stata davvero una bellissima esperienza...
si parla sempre tanto male della Colombia...
li ho incontrato persone meravigliose...
sempre allegre,felici,disponibli...
c'è molto rispetto fra le persone e lo straniero è visto come un dono... a loro piace quando qualcuno viene a conoscere la loro cultura...
a bogotà ho lavorato in un asilo gestito dalle mie suore... curavo i bambini di 4 anni...erano 50... ma davvero buonissimi,educati e moltoooooooooo responsabili...
sanno leggere,scrivere e contare...
davvero speciali...
se ad un bambino viene regalata la merenda lui ti dice "primero compartir" la divide con tutti i suoi compagni e anche se ne resta privo è contento perchè ha condiviso...
è un popolo meraviglioso pieno di valori...
sono molto religiosi...persino sul pullman sul finestrino c'è l'immagine della madonna e di Jesus...
mi sono sentita molto amata da una terra molto distante da me ma vicinissima di cuore...
mi piacerebbe vivere lì...ma non si sa mai perchè nella vita NADA es IMPOSIBLE...
Sono molto più avanti di noi sopratutto con la tecnologia...
in Colombia ci sono cose stupende dei paesaggi mozzafiato che in Italia ci sognamo...
Sono stata anche nel caquetà...una zona a rischio per la guerriglia...
ma io non ho visto e sentito niente e sono davvero contenta di aver visto il Caquetà...
ho attraversato la cordigliera delle ande (spettacolare) il Rio Magdalena... ho visto il caffè,le banane, il cocco,la papaia,il mango...
in Caquetà le mie suore hanno una casa che raccoglie i bambini figli delle vittime della guerriglia e nonostante le tristio storie famigliari a loro non mancava MAI il sorriso...
penso che noi abbiamo tanto da imparare da loro...
Un caro saluto a tutti voi...
y recordate siempre que en la vida nada es imposible...
Valentina
(o meglio colombiana)
Ciao Valentina o Spagnolita come preferisci,complimenti x il tuo viaggio e soprattutto dell'esperienza meravigliosa che hai vissuto. Leggendo il tuo scritto ho quasi immaginato di essere li.E' bello sapere che ci sono persone molto giovani come te che vivono queste esperienze e ti assicuro che nn cancellerai mai più dalla tua vita.Sono contenta x te! Saluti e ancora complimenti!
RispondiEliminaSR EL è possibile avere il tuo contatto di MSN? Anche voi tutti del blog se vi fa piacere contattatemi il mio è elenap66@hotmail.it VI aspetto ciao
RispondiEliminaCiao Arpaecetra, avendo tempo visto ke sono in convalescenza ho girato un pò tutto il blog e ho visto che è da tanto ke non scrivi,cmq ti ho inviato un messaggio privato,mi auguro tutto bene.Sei ancora all'estero? Mi rivolgo anke a voi GIò, Cioppetta, Anto,Warghe, Silvia, dove siete finite!!!!!! Coraggio, fatemi sapere come state, come va la scuola e soprattutto come sta il vostro spirito, mi raccomando vi aspetto!!!! Ci conto? Mi mancate. bacissimi e baciotti,uno anche x te SR EL.BY BY
RispondiElimina...ed oggi si recita la Supplica alla Vergine del Rosario di Pompei.
RispondiEliminaUn abbraccio forte. Bra
ciaoooooooo...finalmente ti sentiamo sr el :):) qnt tempo...cmq sn felice x te...ke hai conosciuto i ragazzi nuovi di firenze..e stai facendo cn loro 1 nuova esperienza...lascio il mio contatto msn..ki vuole lo prenda Kikkac0(zero)4@hotmail.it 1 bacio a tt ciaooooooo a presto
RispondiElimina