mercoledì 10 novembre 2004

Carissimi tutti, grazie innanzitutto a chi ha voluto regalarmi una preghiera per il fine settimana con i "miei" ragazzi... E' andato tutto bene, e anche per merito vostro! Grazie a nome mio e anche loro...


Qui piove, tira vento, la giornata è uggiosa e fredda...
In momenti come questi verrebbe perfino da dubitare che ci sia un sole là, sopra le nuvole, ed io non mi stupisco che tanta gente che sta vivendo un momento di fatica e dolore non possa credere che c'è un Dio buono vicino a noi...
Proprio come verrebbe da dubitare del sole quando il cielo è coperto.


Però il sole c'è lo stesso, non sparisce mai, e comunque splende...
Così è Dio, che non ci lascia mai, neanche quando siamo noi a non volerlo vicino, ad allontanarlo, a non pensare a Lui. E' davvero grande il Suo Amore, come la Sua pazienza nei nostri riguardi, ed il Suo perdono...
Come può essere che qualcuno voglia escludersi da questo sole radioso di luce e calore, di amore e di grazia, di comprensione e di gioia?
E mi dico: forse non Lo conoscono. Però quando accenni il discorso sembra che tutti sappiano tutto di Lui... anche se ti accorgi che in fondo ne hanno un'idea a tal punto approssimativa e distorta che non stupisce più che non Lo si cerchi...


E allora mi torna in mente un proverbio: non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, che in questo caso io tradurrei con: non c'è peggior ignorante di chi pensa di sapere tutto.
Se volete, un Socrate a rovescio...


A volte mi chiedo se questo fatto mi faccia male perchè la gente non ascolta me che sto facendo una proposta... forse in parte può anche essere, anch'io ho bisogno talvolta di avere delle conferme e di essere significativa per qualcuno; ma mi accorgo che non è tutto lì, c'è una cosa ancora più grave che mi pesa sul cuore, ed è che questa gente non vive felice, anche se magari sembra che non le manchi niente...
Avete presente quelle persone che sanno solo criticare, che non va mai bene niente, che puoi fargli notare la cosa più bella del mondo e vi dicono con espressione annoiata: "beh, e allora?"... Ecco queste persone sono quelle che a vederle hanno tutto, che dovrebbero essere le più felici al mondo... e invece dentro hanno un baratro di vuoto e tristezza che li rode da sotto, e non se ne accorgono, e piano piano sprofondano nella noia e nel disgusto, per loro la vita diventa l'utile, e barattano il senso della bellezza con quello del costoso, l'amore con la sensazione più superficiale, il gusto del sapere e del saper fare con quello del "cosa ci guadagno?"...


Se considero quante sono le persone così, non mi stupisco più neanche del male che c'è nel mondo...
Però il mondo continua ad esistere, la bellezza continua ad esserci, l'amore è ancora vissuto in pienezza e verità da tanti, la vita continua a nascere nelle nostre case, e la gioia continua a fiorire nel mio cuore!
E mi dico: se è così, se posso ancora essere ottimista, non è certo perchè io ho tutta questa forza, ma forse c'è davvero qualcuno (ops... Qualcuno) che me la regala, e questo Qualcuno deve essere davvero Uno che è forte, che ha vinto tutto il male che c'è attorno a me ed in me... Qualcuno che deve aver spalancato la porta della Vita passando dal retro, dall'interno della morte; Qualcuno deve essere risuscitato!


E questo Qualcuno non può che essere Dio, il Signore, Colui che non ha avuto paura di farsi uomo, perchè sapeva che questa creatura che si è cercata tutti i suoi guai in fondo poteva farcela ad essere felice! E per dimostrarcelo, ha accettato di provare e di portarsi via tutta la nostra tristezza e bruttura, la nostra infedeltà alla vita e il nostro peccato per trasformarli attraverso la sofferenza in Vita nuova ed abbondante, in speranza luminosa e in gioia traboccante...


Sì, se Dio c'è anche quando sembra morto e sepolto, e può uscire da solo da quella tomba in cui gli uomini Lo avevano posto, allora anche la Sua gioia può sgorgare dal mio cuore e riversarsi sul mio viso, ed io posso vivere la mia felicità anche davanti a persone che non sanno neanche che cosa sia, pregando e sperando che forse, un giorno, possano volerla anche loro, e si decidano ad aprire la porta del loro cuore a Colui che dice: "Ecco, io sto alla porta e busso. Se qualcuno mi apre, io verrò a lui, e cenerò con lui ed egli con me"... per scoprire quanto è piacevole e piena di allegria questa cena, quanto è pacificante e pieno di amore questo Commensale!


Fuori piove, la giornata è uggiosa e fredda, ma il mio cuore è felice, e si rallegra dei raggi di un sole che non sparisce mai!


Il Signore vi dia il sole della Sua gioia!


SrL

10 commenti:

  1. Che meraviglia leggere il tuo entusiasmo,l'amore che defluisce dalle tue parole, è veramente bello sapere che c'è ancora chi crede con tutto il cuore, con onestà, senza retorica.Che Dio ti faccia dono per tutta la vita della sua presenza gioiosa, affinchè tu sia Suo tramite, Sua consolazione, Sua speranza.

    RispondiElimina
  2. Devo dire che però ci sono anche persone che vivono una vita da atei senza per questo chiudersi alla conoscenza e al dialogo,che si rendono conto delle bellezze della natura,dell'amore,della bontà...e ne sono felici.Che hanno dei valori spesso molto simili a quelli cristiano senza però professare una religione...Credo che a volte queste persone vengano escluse,non che si escludano...Ti è mai capitato di incontrare religiosi"fintamente aperti"e un pò intolleranti?

    RispondiElimina
  3. Rispondo a Minerva84:

    Sono d'accordo con te, ci sono persone che non professano alcuna religione e restano aperte a tutto ciò che è bello e buono, e persone dhe si dicono religiose che rischiano di essere chiuse, e un po' superficiali...

    Non voglio mai assolutizzare le cose, ci sono infinite sfumature di grigio tra il bianco e il nero...

    Però bisogna vedere se queste persone sono veramente religiose, o lo sono solo per comodo o per tradizione; e se quelle che si dichiarano atee ma sanno vivere positivamente lo sono davvero, o sono sulle soglie della fede...

    Penso solo questo: per fortuna non siamo noi a dover giudicare gli altri, altrimenti sai che guai faremmo!

    Io esprimevo solo il mio disappunto di fronte a tanta gente che sembra "volere" vivere nella mediocrità, senza accorgersi che è chiamata alla felicità vera, ma non sanno o non vogliono accorgersi che questa è possibile...

    Un caro saluto a tutti, e il Signore vi dia gioia!

    SrL

    RispondiElimina
  4. ... passando e spassando per il blog ho letto alcuni tuoi commenti, sono qui a salutarti donna.

    RispondiElimina
  5. passo solo a lascairti un saluto ed un sorriso :) ciao Enrica

    RispondiElimina
  6. Arrivo qui da casabaggins, e il blog mi è piaciuto molto... anche qui da me piove, tira vento, e le giornate procedono tutte uguali, uggiose e fredde...

    é un momento un po' così, in cui dubito della presenza di un sole là, sopra le nuvole... un abbraccio

    RispondiElimina
  7. grazie per la gioia contagiosa che esprimi con le tue parole. sei una persona solare e dolce. vorrei davvero avere dentro la tua serenità. vorrei avere la capacità di superare l'assordante silenzio di Dio, giacché, spesso, mi sono sentito solo nel mio cammino. a volte mi pare di cogliere un segno, una luce, ma sono solo bagliori nel buio... ti abbraccio

    RispondiElimina
  8. Mah la religione dovrebbe rimanere nella chiesa e non invadere i blog.... Secondo meh dovremmo fare meno chiacchiere e piu' fatti. Guardarci in faccia e dire apertamente che lo spettacolo non ci piace.....Inoltre vi porgo un quesito a cui vi chiedo venia di rispondere. Perchè fermare la medicina con i vodtri codici morali? perchè non andare incontro al progresso con le cellule staminali e quant'altro....Spero vogliate rispondere ad un povero peccatore... Con tutto il rispetto ciao e buon lavoro.

    RispondiElimina
  9. ...........quante cose avrei da dire...e quanto questo e' il peggior momento per dirle......

    allora per kiederti tante e tante cose e tanti e tanti perche' pero' devo chiederti se posso fartoi tante tante domande sulla kiesa e sul perche' la trovo innaturale e sul perche' Dio per me non e' quello dei cattolici dovrei sapere un po' tu come la pensi su alcuni argomenti..e allora in attesa delle tue risposte sparo le mie domande.....

    RispondiElimina
  10. 1) Perche' credi che a volte le persone " atee " portatori die buoni possano essere diciamo dei finti atei ??

    Alla fine i valori della soliderieta' della fratellanza dell amicizia dell amore sono propri di noi e non e' cosi difficile cacciarli fuori...che sia perche' crediamo che vada fatto per un motivo sia ke invece lo facciamo semnza nessun altro motivo ke sentirci bene.....



    2) odio le persone che dicono non credo in Dio perche' esiste il male nel mondo.....mi sembra molto riduttivo....pero' siccome mis embra altrettanto riduttivo dire ke un bimbo ke nasce con una malformazione al cuore sia ank egli parte del disegno divino.....mi sembra piu appropiato penare che Dio abbia creato un mondo...non il milgiore die mondi possoibili ma un mondo.con bene e male che combattono costantemenete tra di loro ( anke nell uomo ) e ke Dio non prova ad influenzare la battaglia ( concordando con Eraclito Empedocle Epicuro e mandando a quel paese leibniz ) ???



    3) Perche' la kiesa nonostante il mondo stia profondamente cambiando non prova a cambiare ?? Perche' si ostina a restare su posizioni ke andavano bene 70 anni fa ??? L attuale papa pur essendo stato un modello comunicativo eccezionale ( e una persona eccezionale ) nn si e' mostrato di certo un progressista.......

    la kiesa dovrebbe adeguarsi su tante questioni....



    1a) Il sesso prima del matrimonio....2 persone ke si volgiono bene dovrebbero poter fare l amore smepre..



    2a) il preservativo.....non sempre 2 persone sono pronte a far crescere un bambino in condizioni di vita decenti economicamente e socialmente ....



    3a) l aborto....non come abitudine ma come eccezione...stupri e bambini con handicap ( se un genitore ha paura di crescerlo e lo rifuta....cosa triste ma ancora una volta tristemente naturale )



    4a ) eutanasia.....la vita e' un dono fino a quando la si puo' vivere



    avrei moltissimo da parlare ancora sull omosessualita' sulla possibilita' per un prete di unirsi in matrimonio e su tantissime altre cose..ma per ora attendo le repliche.....



    by



    TABLE SCRATCHER

    RispondiElimina