martedì 5 ottobre 2004

Carissimi tutti, ciao!


Rieccomi qui dopo qualche giorno di "latitanza", spero che non vi siate stancati di aspettarmi, vero? Dal numero di visitatori che cresce così veloce (Elarienth, ti ho battuto!) e in poco tempo direi di no... A proposito, grazie, è davvero un debutto che non mi aspettavo, e adesso mi mette un po' di timore: cosa devo dire a tutta questa gente che viene a trovarmi nel mio "non-luogo" virtuale?


Beh, credo che qualcuno aspetti la seconda puntata di "qualcosa di me", vero Raf75? Allora, cosa mi resta da dire? Qualcosa che non mi piace? Beh, vediamo: la polemica, la gente che non riesce a provare ad entrare in una logica di pensiero diversa (non dico che cambi idea, ma che si sforzi almeno di capire...), l'intolleranza, la falsità, che si dica "tanto il mondo è così, che ci vuoi fare, adeguiamoci" quando il "così" non è il bene, la confusione tra il "lo fanno tutti" e "è giusto", il considerare come massimo della vita l'essere ricchi e famosi o l'andare in televisione, che ancora il corpo femminile sia visto come uno "spechio per le allodole" per far comprare o salire i dati auditel, la guerra, la violenza, il pregiudizio (anche quello mio!!!)...


Beh, sapete una cosa, mi piacevo di più quando pensavo a cosa mi piace! Non so, non è che non sia realista e non veda le cose come stanno (almeno mi sembra), ma mi piace di più pensare a come posso fare migliore il mio angolo di mondo partendo da me stessa, piuttosto che stare a declamare i mali che vedo e a lamentarmene...
Una persona che stimo moltissimo mi diceva sempre:



"SE IO CAMBIO, QUALCOSA CAMBIA!"



Ed io aggiungo un corollario: "se vuoi che qualcosa cambi, parti dall'unica cosa che puoi cambiare: te stesso/a!"
Non è mica facile, sapete, lo dico dopo anni di esperienza, perchè bisogna prima di tutto dirsi che si può sbagliare, poi che lo si è realmente fatto, e quando si comincia a sudare per cambiarsi (è impegnativo e richiede vigilanza e forza di volontà e tenacia e fede... è difficile anche avere fede in sè, che si possa cambiare!) bisogna stare attenti a non silurare con i pregiudizi o i giudizi interi chi sta facendo lo stesso errore che facevi tu fino a un minuto prima. Però ho capito che anche se è difficile è l'unica via percorribile che dà buoni risultati.


Ho sempre l'impressione, quando cerco di impegnarmi per migliorare, che Dio mi guardi con particolare simpatia, e mi faccia una strizzatina d'occhio, come uno smiley gigantesco che mi si imprime dentro l'anima, e allora sono ripagata di tutti gli sforzi che faccio, e sono incoraggiata ad andare avanti anche se capita spesso che cado in qualche errore... e allora devo portare lo smiley dal carrozziere, che non solo lo rimette in sesto, ma ci aggiunge anche un altra boccuccia sorridente in più!
Ehi, non mi era mai successo di pensare alla confessione in questo modo! Potenza del web che mi fa venire queste idee!


Vi saluto tutti con un sorrisone del mio smiley che porto inciso nell'anima, ma che, se guardate bene, c'è anche nella vostra! Cercatelo, poi ditemi un po' se l'avete trovato... o se vi serve qualche lezione di "speleologia animica" per principianti e proverò ad aiutarvi!


Il Signore vi dia gioia!


SrL

22 commenti:

  1. Mi trovi perfettamente d'accordo con te sul discorso del cambiamento personale.

    Io ho cambiato tante coese di me che non mi piacevano più e ne sono contenta, ma ci vuole sforzo quotidiano e determinazione.

    Gli altri, invece, li accetto come sono oppure nulla, senza cercare di cambiarli.

    Ovvio che se una persona si comporta in un modo che non mi piace glielo dico, ma sta poi alla persona valutare se modificare il proprio comportamento; io mi limito a manifestare il mio pensiero.

    RispondiElimina
  2. Grazie dello spunto interessante...lo Smiley da aggiustare sarà una splendida immagine per i piccolini della prima confessione :)

    Buona giornata

    RispondiElimina
  3. Un saluto affettuoso ed un sorriso :)

    RispondiElimina
  4. Beh... davvero interessante questa lezione di "speleologia animica" ;)
    Per il template, prova a scrivere qui... sono un po' impeganto col lavoro in questo periodo, ma proverò a darti volentieri una mano.
    A presto!

    RispondiElimina
  5. Finalmente una ventata di Don Bosco anche qui!!Riguardo all'"adeguarsi", ecco una riflessione che sto facendo da tempo:"rispetto me stesso quando per rispettare la libertà degli altri metto da parte i miei principi?" Anche noi cattolici spesso scendiamo nello sterile compromesso "le cose stanno così e non si possono cambiare e poi se un altro vuole fare certe scelte, anche se io non sono d'accordo, che le faccia pure!" . Cristo ci insegna ad amare il prossimo, ma non a lavarcene le mani o voltarci dall'altra parte quando si allontana dalla Sua strada, bensì a portargli la Sua parola con amore, ma fermezza (come Lui ha fatto con noi)!!

    Chi può difendere e portare il Vangelo se non noi che ci definiamo cattolici? Ma se per primi "chiudiamo gli occhi", come pensiamo di poter portare una parola di "luce"????

    RispondiElimina
  6. Ciao e grazie e di esser passana. Mi piacerebbe avere una suora per amica visto che ho frequentato un liceo cattolico ed adesso un universita' cattolica. Posso linkarti? Buona giornata, Francesca

    RispondiElimina
  7. Ciao anonimo che conosci Don Bosco!

    Ma perchè non mi dici chi sei?

    Almeno un soprannome...

    Il Signore ti dia gioia!

    SrL

    RispondiElimina
  8. io mi cambio le mutande tutti i giorni. non c'è male come inizio, eh?

    RispondiElimina
  9. mitico!!! son passata di qui per caso e ho iniziato a leggere il tuo blog... ki sa perchè ho immagginato fin dall'inizio che tu fossi una FMA... poi continuando a leggere ho scoperto che ci avevo azzeccato! be, voglio essere sincera: forse lo so perchè ti ho immaginato da subito FMA... sono suore a cui sono molto legata. sono un'animatrice di un oratorio delle FMA in puglia e tra l'altro sono anche mie vicine di casa :) abito praticamente di fronte all'oratorio che è ormai la mia seconda casa! mi ha colpito il titolo del tuo blog perchè io di "suore per amiche" ne ho un bel po' sparse in Italia e da questa estate anche in europa(le ho conosciute al confronto europeo!) e a dirla tutta la mia migliore amica è in noviziato!puoi togliermi una cutiosità? da quanti anni hai fatto professione? a presto Enrica

    RispondiElimina
  10. Ciao SrL, sono "l'anonimo", anzi Fra!!

    Grazie dell'augurio di gioia e contraccambio augurandoti di riuscire sempre a trasmettere l'Amore di Cristo a coloro che incontri sulla tua strada !!!:)Posso assicurarti che gli occhi di una suora serena e gioiosa sono uno splendida finestra sull'Amore del Signore :)

    Ciao, Fra

    RispondiElimina
  11. ciao..ho lasciato un commento per te nel blog di Puff.. http://nonaverpaura.splinder.com ..



    Saoirse

    RispondiElimina
  12. Bhè..onestamente avrei pensato di trovare kiunque on line,ma mai una suora!

    Ma a quanto pare Dio s'è voltato per un attimo dalle mie parti e ha capito(forse) che avevo di un Amica..ed è arrivata!

    Grazie per aver commentato il mio blog,anche se la maggior parte dei miei post sono degli sfoghi di una diciannovenne che cerca di risolvere i suoi problemi cn le sue mani e che poi si ritorva continuamente con i pezzi di un puzzle che nn sà costruire..!

    Mi rendo conto che sono troppo grande e troppo piccola per certe cose..a volte me ne sento 30 di anni,a volte 3 !

    La mia migliore amica ha letto il tuo commento, ti ha risp nel mio blog,sper tu lo legga e se mi lasci la tua e-mail mi piacerebbe avere una corrispondenza con te..Magari per alcune cose puoi aprirmi la mente,vistokè ho ancora tante domande e tanti dubbi da risolvere..



    Grazie per essere passata x il mio blog



    Buona serata!



    Simy

    RispondiElimina
  13. Mi trovo all'universitá di Toronto, ma al St. Michael's College http://www.utoronto.ca/stmikes/

    e il liceo si chiama Notre Dame.

    RispondiElimina
  14. Ei suora a commenti mi batti alla grande... e ne sono felice. Buon apostolato con Gesù

    RispondiElimina
  15. E' meraviglioso qui e dire che anche io volevo farmi suora.....

    RispondiElimina
  16. Chissà, magari quando hai aperto questo blog pensavi che a nessuno potessero interessare i pensieri di una suora.

    Un abbraccio e spero di trovarti qui ancora per molto.

    RispondiElimina
  17. Salve, suora!

    Siamo amici anche senza dircelo.

    Passa dalle mie parti (nel mio blog), ogni tanto.

    Ciao. Sandro

    RispondiElimina
  18. Bel blog,davvero.E'bello trovare persone che la pensano diversamente da te su alcune cose,ma su altre hanno così tanto in comune!A presto!

    RispondiElimina
  19. Ti ringrazio della visita e del commento che mi hai lasciato. Mi fa piacere che apprezzi quello che scrivo. Ho letto i tuoi post, ti trovo simpatica e ti leggo volentieri. Per adesso ti linko e verrò a trovarti ancora. Ciao, Renato

    RispondiElimina
  20. ti ho aggiunto tra in miei link. non ti dispiace, vero? a presto e se vuoi passare da me ne sarò felice. ciao Enrica

    RispondiElimina
  21. Sono arrivata da te per caso... il tuo blog mi piace. Trasuda serenità. Mi incuriosisce la capacità di alcuni di riuscire a vivere "incontaminati". Come si riesce a farlo, nonostante quello che c'è intorno?

    RispondiElimina