Carissimi tutti, come state?
Spero tutti bene, nonostante abbia sentito dai commenti che qualcuno sta vivendo un momento di fatica, di stanchezza... Carissimi sappiate che siete nella mia preghiera, sì, ci siete proprio tanto e con tanto affetto! Ci siete tutti, ma in particolare voi che state facendo più fatica e vi trovate a lottare per vedere realizzati i vostri desideri di bene! Sono sicura che agli altri non dispiacerà sapere che siete voi ad avere un posto "di riguardo" nella mia preghiera... anzi, magari ce l'avete anche nella loro...
A Goblin, devo dire che quel diavoletto se lo tenga sempre lontano (per il suo bene, non certo per la mia reputazione), perchè non mi sembra di essere ingenua, almeno non più di tanto, e sicuramente non la sto facendo per finta... se sono "candida" non è perchè non conosco le pecche e i peccati di tanta gente che si dice cristiana (d'altronde meglio essere cristiani e riconoscersi peccatori tra peccatori che pensare di essere migliori degli altri solo perchè non si ascolta la propria coscienza, no?) ma perchè io sto cercando di mantenermi candida, cioè limpida nelle mie intenzioni, pura nei miei pensieri e gesti, amorevole nel trattare con gli altri...
Non dico di farcela, nè di considerarmi arrivata, ma proprio perchè sento che anche se io non sono perfetta (anzi, sono piena di difetti!) la Chiesa mi accetta, non mi preoccupo che essa possa accogliere anche altri peccatori come me!
D'altra parte, non mi vergogno di dire che non conosco l'Opus Dei, come anche altri movimenti della Chiesa, perchè la Chiesa è tanto grande, come un oceano, ed io sono solo una gocciolina di questa distesa enorme, è normale che io non conosca tutto quello che c'è dentro, mi meraviglierei (e di sicuro non sarei sincera) se pensassi di conoscere tutto quello che ne fa parte! E per fortuna la Chiesa è così grande e variegata nelle sue istituzioni e carismi! In questo modo non avrei l'assillo di pensare che qualcosa che dovrei fare non lo sto facendo, o non sono capace di farlo... Invece considerando che nella Chiesa c'è anche qualcuno che è stato chiamato da Dio a svolgere quel compito che io non potrei o non saprei fare, vivo tranquilla la mia vocazione, il compito che a me è stato affidato, nella pace e nella certezza che là dove io non arrivo, la provvidenza di Dio e la generosità di altri miei fratelli e sorelle, che gli hanno risposto il loro sì, arriveranno.
Non so se questo ti può bastare, amico Goblin... fammi sapere!
Qualche altro (Theron ha fatto la domanda, ma forse altri se lo chiedono) vuole sapere cosa faccio "in pratica"... forse si intende che cosa faccio di attività (intendo oltre alla preghiera e la vita comunitaria...).
Ebbene, sto ancora studiando per la maggior parte delle ore del giorno, intanto però insegno religione in alcune classi di un liceo, faccio catechismo ed altre attività in una parrocchia stupenda, seguo un gruppo di adolescenti che attraverso dei momenti formativi sparsi per l'anno si incontrano per conoscere un po' la spiritualità salesiana e provare a viverla nel loro quotidiano...
Che ne dite, ce n'è abbastanza per riempire una vita, no? Se poi ci metto anche le ore di preghiera (senza le quali non saprei ormai vivere), e tutte le esigenze e i bisogni di una comunità di molte anziane, c'è proprio da darsi da fare! D'altronde il nostro caro Don Bosco ce l'aveva assicurato che da salesiane e salesiani, non ci sarebbe mancato nè il pane, nè il lavoro, e neanche il paradiso! Ma non solo il Paradiso del dopo la morte, anche il paradiso quotidiano di chi sa che il suo lavoro è benedetto da Dio, e che non deve neanche vederne i frutti per gioirne perchè solo il Signore sa quali e quanti saranno, e anche se noi non li vediamo ci saranno senz'altro dove e quando Lui vorrà...
Beh, sono stata abbastanza logorroica per oggi? spero di non avervi stufato...
Un abbraccio e una buona notte a tutti voi, con il calore e l'affetto di sempre...
Il Signore vi dia tanta gioia!
SrL
GRAZIE.
RispondiEliminaEnrica
Un saluto!
RispondiEliminaNon riuscivo a crederci, una suora sul blog ! … con l’acronimo di una società di capitali.
RispondiEliminaVisitando il mitico “fastidio” ho “agganciato” il tuo blog e sono rimasto di stucco.
Quello che mi stupisce è la tua limpidezza e semplicità, e forse si contrappone alla mia presunzione di conoscere di più il mondo, però sarà forse la poca fede o il totale disincanto che mi porta a considerare che quello che c’è fuori le nostre mura dorate di casa, di scuola e chiesa sa molto poco di gioia e allegria
eppure effettivamente sarà proprio cosi: se non diventeremo come bambini non guadagneremo il regno dei cieli, occhio però a chi con i bambini fa brutti giochi.
Grazie di essere arrivata, il mondo blog è ora più ricco.
:-)
mi associo allo stupore di Betla ed approfitto per ingraziarti innanzitutto per la serenità che trasmetti quando ti leggo, per la gioia di vivere che comunichi e per l'amore che regali infine grazie per la tua preghiera!!benvenuta!
RispondiEliminaun sincero abbraccio
p.S.:affatto logorroica e non stufi assolutissimamente mai!
RispondiEliminaCiao SrL, giusto un saluto per augurarti buona settimana...e buon "lavoro" con i ragazzi che incontri!
RispondiEliminaSai nella mia Parrocchia (salesiana), fino ad alcuni anni fa c'erano anche le FMA, ma purtroppo ora la casa è stata chiusa (ci hanno detto che per carenza di suore hanno dovuto riorganizzare tutto e chiudere delle case)...Ti assicuro che hanno lasciato un gran vuoto!E' vero che i sacerdoti salesiani sono "speciali" (alcuni veramente "paterni"!), ma le suore, essendo donne, sono capaci dell' "accoglienza materna"! Io (sono una ragazza) sento la differenza delle due ricchezze!!
Un bacio e continua così... :)...(sempre con il Suo aiuto) :)
Fra
Grazie mille per gli auguri e, soprattutto, per la preghiera. Un abbraccio fraterno. :o) Ele
RispondiEliminaunasuoraperamica ?
RispondiEliminagià, perché no?
Che dire! Fa un certo effetto "scovare" una suora blogger ma come dite voi "le vie del signore sono infinite". Per quello che mi riguarda sono un ateo cresciuto in una famiglia cattolicissima (mia madre ancora non riesce a capire dove ha sbagliato...). Però è disarmante vedere tanto impegno verso il prossimo e tanta purezza d'animo. Tanti auguri per la tua "attività" di suora.
RispondiEliminaIl militante
p.s. i miei figli li ho battezzati per far contenta a mia madre.
oggi e domani sono giorni tristi ma importanti
RispondiEliminaE' sempre una gioia venirti a trovare. Un sorriso ed un abbraccio grazie..puoi fare una preghiera in più stasera? C'è una mia amica, mamma di due figli, che è stata sfrattata e ha perso il lavoro..lo stesso dicasi per il marito..credo che potresti essere utile loro...un abbraccio.
RispondiElimina